
Ovunque ci sia qualcosa che brilla, riflette e oscilla, i sensori fotoelettrici intelligenti delle famiglie W4F, W16 e W26 riescono sempre farsi valere: amano le sfide. Grazie a tecnologie innovative, rilevano in particolare oggetti lucidi, piatti, irregolari, perforati e trasparenti anche in condizioni difficili, come ad esempio in presenza di influssi ottici dall’esterno, e in modo più che mai affidabile. In qualità di Smart Sensor, i sensori fotoelettrici sono inoltre adatti per applicazioni di Industry 4.0 e di Monitoring intelligente.
L’integrazione è più facile che mai: l’innovativo concetto di comando BluePilot con feedback a LED consente un orientamento e un’impostazione rapidissima del sensore. In qualità di Smart Sensor, le famiglie di prodotti W4F, W16 e W26 rilevano qualsiasi situazione, le elaborano e le comunicano tramite IO-Link all’ambiente di processo. Nel caso in cui i sensori segnalino condizioni ambientali modificate in corso di funzionamento, è possibile eliminare scostamenti nel corso della produzione prima che si verifichino dei guasti. In qualità di sostenitori attivi dell’automazione, aprono quindi le porte alla fabbrica intelligente 4.0.

Allineamento dei sensori con BluePilot
Grazie all’innovativo indicatore LED, BluePilot consente di allineare in pochi secondi sensore e riflettore nonché emettitore e ricevitore. Per quanto riguarda i sensore fotoelettrico energetico, il sensore può essere impostato tramite una regolazione a pressione-rotazione in modo non soltanto rapido, ma anche preciso.
Maggiore semplicità nell'allineamento

Sicurezza di rilevamento grazie a tecnologie innovative
Dove altri sensori trovano i loro limiti, le famiglie di prodotti W4F, W16 e W26 danno prova delle loro straordinarie qualità. Che si tratti di tecnologia TwinEye®, LineSpot e ClearSens, i sensori fotoelettrici delle famiglie di prodotti W16 e W26 o V-Optics, DoubleLine e MultiSwitch nel W4F: I nostri Optical Experts riconoscono quasi ogni oggetto senza errori. Nemmeno superfici brillanti, riflettenti o strutturate costituiscono un problema, come ad esempio oggetti trasparenti ed estremamente piatti od oggetti con rientranze.

Robustezza garantita con VISTAL®
L’intelligenza dei sensori fotoelettrici è racchiusa in una custodia robusta di VISTAL® costituita da plastica rinforzata in fibra di vetro. Questi sensori sopportano sollecitazioni termiche, chimiche o meccaniche estreme.

Comunicazione automatizzata con Smart Sensor
Gli Smart Sensor permettono la fruibilità dei dati per ogni catena di processo. Consentono di realizzare processi industriali dinamici, che si ottimizzano in tempo reale e si organizzano autonomamente. Gli Smart Sensor W4F, W16 e W26 generano molteplici dati di processo e di diagnostica digitali, con cui è possibile automatizzare i compiti e realizzare la manutenzione predittiva.
Sensori fotoelettrici intelligenti
La nostra nuova generazione di sensori optoelettronici porta il rilevamento degli oggetti nell’era intelligente. In qualità di Smart Sensor, le famiglie di prodotti W4F, W16 e W26 consentono di automatizzare processi industriali e di realizzare le applicazioni Industry 4.0. Grazie a procedimenti e tecnologie di rilevamento innovative nonché al W4F come sensore miniaturizzato, le possibilità d’impiego dei nostri sensori fotoelettrici sono praticamente illimitate.
