Dispositivo di misurazione della portata di gas a ultrasuoni
FLOWSIC100 Flare

Misura della portata di gas affidabile nelle applicazioni di misura dei gas di torcia

I tuoi vantaggi

  • Controllo del processo affidabile grazie a una misurazione accurata in prossimità dello zero
  • Alta affidabilità della misurazione anche in caso di arresti di emergenza con velocità del gas fino a 120 m/s
  • Una soluzione per la misurazione di gas di combustione e l’immissione di vapore
  • Risparmio di costi tramite installazione separata dell’unità di controllo in un settore sicuro
  • Soluzione di sistema per il controllo di tre diversi punti di misura con un’unità di controllo comune
  • Riduzione dei costi di installazione grazie all’applicazione esterna monolaterale se si utilizza una versione a sonda FLOWSIC100 EX-PR
  • Prestazioni ottimali dei dispositivi garantite grazie al monitoraggio continuo del funzionamento e alle funzioni di diagnostica avanzate sul campo

Le specifiche del dispositivo e i dati relativi alle prestazioni del prodotto potrebbero non corrispondere e dipendono dalle singole applicazioni e dalle esigenze del cliente.
Questo prodotto, ai sensi dell’articolo 2 (4), non rientra nell’ambito di applicazione della direttiva RoHS 2011/65/UE e non è concepito per l’impiego in prodotti che rientrino nell’ambito di applicazione di tale direttiva. Per ulteriori informazioni consultare le informazioni sul prodotto.

Panoramica

Misura della portata di gas affidabile nelle applicazioni di misura dei gas di torcia

La famiglia di prodotti FLOWSIC100 Flare è concepita per la misurazione della portata di gas di combustione e vapore. Questa famiglia di prodotti si contraddistingue per l’esclusivo design del sensore con ottimizzazione del flusso, che riduce al minimo i rumori del flusso e il drift del segnale in caso di velocità molto elevate. Una moderna elaborazione del segnale e convertitori altamente efficienti permettono un’elevata risoluzione temporale del segnale e quindi una misurazione accurata anche in caso di portate di gas molto bassi.

Nella configurazione standard il sistema è composto da due unità di emissione e ricevimento oppure da una sonda di misura e dall’unità di controllo MCUP. La MCUP consente la ricezione e l’emissione dei segnali, il calcolo di valori di riferimento (normalizzazione), peso molecolare e flusso della massa, la registrazione del volume del gas e l’utilizzo facile tramite display LC.

In breve
  • Misurazione ad alta risoluzione e con breve tempo di risposta
  • Design del sensore innovativo per una velocità elevata del gas e temperature fino a 280 °C
  • Trasmissione ottimale del segnale anche a pressione atmosferica
  • Possibilità di installazione separata dell’unità di controllo rispetto ai sensori, fino a una distanza di 1.000 m
  • Configurazione con uno o più percorsi di misura, opzionale Versione a sonda
  • Possibilità di eseguire il test del punto zero sul campo in base agli standard di fabbrica
  • Ciclo di controllo per autodiagnosi automatica/ottimizzazione del segnale

 

LinkedIn Logo

Follow expert discussion in our LinkedIn Forum

SICK expert group: gas flow measurement and fiscal metering

Applicazioni

Panoramica tecnica

 
  • Panoramica dei dati tecnici

    Panoramica dei dati tecnici

    Grandezze di misuraVelocità del gas, Temperatura del gas, Volume e massa del gas, Flusso della massa, Peso molecolare, Flusso volumetrico nelle condizioni di funzionamento, Flusso volumetrico in condizioni normali, Velocità del suono
    Principio di misuraMisura del tempo di transito di due segnali ad ultrasuoni
    Area a rischio di esplosione

    1G

    2G

    3G

    Class I Division 1

    Class I Division 2

    Ga

    Gb

    Gc

    Campi di misuraCampi di misura in funzione dell'ampiezza dei tubi e della conformazione del gas
    Temperatura del gas

    Standard: –70 °C ... +180 °C

    Temperatura elevata zona 1: –70 °C ... +280 °C

    Temperatura elevata zona 2: –70 °C ... +260 °C

    Bassa temperatura: –196 °C ... +100 °C
    Non per FLOWSIC100 EX/EX-RE zona 1 / Class I, Division 1

    Pressione d'esercizio

    –0,5 bar (g) ... 16 bar (g)

    FLOWSIC100 EX-S 90°: –0,5 bar (g) ... 19 bar (g)

    Dimensione nominale tubo4 ″ ... 72 ″
    In funzione della conformazione del gas e della versione dei dispositivi
    Grado di protezione

    Unità di emissione e ricevimento FLSE100 (ATEX zona 1): IP65, IP67

    Unità di emissione e ricevimento FLSE100 (ATEX zona 2): IP65

    Unità di emissione e ricevimento FLSE100 (CSA Class I): in funzione della versione del dispositivo

    Unità di controllo MCUP: IP66

    Unità di controllo MCUP (versione 19 pollici): IP20

    Unità di controllo MCUP (zona Ex 1): IP66

    Unità di controllo MCUP (zona Ex 2/Division 2): Tipo di involucro 4, IP66

    USB
    FunzioneCollegamento al software SOPAS ET
    Seriale✔ , ✔
    Integrazione del bus di campoRS-232
    RS-485
    FunzioneCollegamento al software SOPAS ET
    Bus interno
    Ethernet
    Integrazione del bus di campoMediate il modulo di interfaccia opzionale
    Modbus✔ , ✔ , ✔
    Integrazione del bus di campoASCII RS-485 (mediate il modulo di interfaccia opzionale)
    RTU RS-485 (mediate il modulo di interfaccia opzionale)
    TCP (mediate il modulo di interfaccia opzionale)
    HART
    Integrazione del bus di campoMediate il modulo di interfaccia opzionale
    PROFIBUS DP
    Integrazione del bus di campoMediate il modulo di interfaccia opzionale
    Foundation Fieldbus
    Integrazione del bus di campoMediate il modulo di interfaccia opzionale
Tutti i dati tecnici sono forniti insieme ai singoli prodotti

Download