Dispositivo di misurazione della portata di gas a ultrasuoni
FLOWSIC100 Flare-XT

FLOWSIC100 Flare-XT
Su richiesta
Avvertenza: Questo prodotto, ai sensi dell’articolo 2 (4), non rientra nell’ambito di applicazione della direttiva RoHS 2011/65/UE e non è concepito per l’impiego in prodotti che rientrino nell’ambito di applicazione di tale direttiva. Per ulteriori informazioni consultare le informazioni sul prodotto.
Le specifiche del dispositivo e i dati relativi alle prestazioni del prodotto potrebbero non corrispondere e dipendono dalle singole applicazioni e dalle esigenze del cliente.
Nella scelta della configurazione più adeguata, sarete supportati dalla nostra organizzazione commerciale regionale.
Copia shortlink
  • Misuratore di portata di gas preciso, robusto e affidabile per torce a gas ovvero per il processo di produzione di questo gas: il nostro misuratore di portata di gas si basa sulla misurazione della portata di gas con ultrasuoni. La misurazione ad alta risoluzione e l’innovativo design del sensore sono concepiti per l’applicazione efficiente in raffinerie del petrolio, raffinazione del petrolio o impianti di produzione di petrolio e di gas offshore e onshore. Il campo d’impiego del sensore di portata di gas svolge diversi compiti: controllo e monitoraggio delle emissioni, rilevamento di perdite di gas, misurazione di portata del vapore, rilevamento di perdite di gas, controllo dell’iniezione di vapore durante la combustione di gas di torcia nonché ottimizzazione del processo e controllo dello stato. Il misuratore di portata gas misura valori come velocità di gas, volume e massa di gas, portata massica, peso molecolare, portata volumetrica e velocità del suono. FLOWSIC100 Flare-XT è inoltre concepito per le sfide di oggi e di domani: con il controllo intelligente del dispositivo che consente anche manutenzione predittiva.

    In breve
    • Misurazione affidabile anche in presenza di elevate velocità del gas e miscele di gas variabili
    • Estensione del campo di misura proprietaria per portate elevate grazie alla tecnologia ASC
    • Calcolo diretto della portata in massa senza analizzatori di gas aggiuntivi
    • Software intuitivo FLOWgateTM per la messa in servizio, il funzionamento e la diagnostica
    • I-diagnosticsTM: autocontrollo, autoverifica e manutenzione predittiva
    • Prestazione di misurazione personalizzata grazie alla valutazione individuale dell'applicazione
    I vantaggi
    • Osservanza di svariate norme e direttive per la misurazione del gas di torcia
    • Massima disponibilità impianto
    • Sensori a ultrasuoni, Interface Unit, tubo di misura di una singola fonte di riferimento nonché servizi disponibili a livello internazionale
    • Compatibilità con le architetture di comunicazione attuali e future
    • Manutenzione indipendente tramite opportuno controllo nonché supporto da parte di SICK su richiesta
    • Semplice sostituzione di sistemi di misurazione esistenti, in cui sono disponibili soluzioni di trasformazione o di upgrade adatte
    • Sistema FLOWSIC100 Flare-XT
      Grandezze di misuraFlusso della massa, Flusso volumetrico in condizioni normali, Flusso volumetrico nelle condizioni di funzionamento, Peso molecolare, Volume e massa del gas, Velocità del gas, Velocità del suono
      Numero percorsi di misuraMonopercorso, Doppio percorso
      Principio di misuraMisurazione differenza tempo di volo a ultrasuoni, ASC-Technology (ASC = “Active Sound Correlation”)
      Fluido di misuraTipico gas di torcia
      Campi di misura0,03 m/s ... 120 m/s 1
      Ampiezza del campo di misuraFino a 4000:1 1
      Ripetibilità(secondo ISO 5725-1; JCGM 200:2012): < 0,5 % relativo al valore di misura nel campo ≥ 1 m/s
      Risoluzione(secondo JCGM 200:2012): + 0,001 m/s
      Incertezza di misura
      Flusso volumetrico nelle condizioni di funzionamento 1-31 % ... 5 %
      Relativo al valore di misura con tecnologia a ultrasuoni (nel campo ≥ 0,3 m/s fino al valore finale del campo di misura)
      0,5% ... 1,5% con tubo di misurazione (Spool Piece) e taratura della portata
      Relativo al valore di misura con tecnologia a ultrasuoni (nel campo ≥ 1 m/s fino al valore finale del campo di taratura) 4

      Portata massica 1-32 % ... 5,5 %
      Relativo al valore di misura con tecnologia a ultrasuoni (nel campo ≥ 0,3 m/s fino al valore finale del campo di misura)
      1,5% ... 2% con tubo di misurazione (Spool Piece) e taratura della portata
      Relativo al valore di misura con tecnologia a ultrasuoni (nel campo ≥ 1 m/s fino al valore finale del campo di taratura) 4
      Dimensione nominale tubo
      Misura del percorso 14 ″ ... 72 ″
      Misura del percorso 212 ″ ... 72 ″
      Altre larghezze nominali su richiesta
      Umidità dell'ambiente≤ 95 %
      Umidità relativa
      Conformità

      ATEX: 2014/34/UE

      EMC: 2014/30/EU

      RoHS: 2011/65/EU

      PED: 2014/68/UE

      Sicurezza elettricaIEC 61010-1
    • Informazione tecnica generale per sensori a ultrasuoni
      Temperatura ambiente
      Sensori, gruppi di accensione IIC T4–40 °C ... +70 °C
      Sensori, gruppi di accensione IIC T4–50 °C ... +70 °C
      (opzionale)
      Sensori, gruppi di accensione IIC T6–40 °C ... +55 °C
      Sensori, gruppi di accensione IIC T6–50 °C ... +55 °C
      (opzionale)
      Temperatura di stoccaggio

      –40 °C ... +70 °C

      –50 °C ... +70 °C
      (opzionale)

      Grado di protezione
      IP66 / IP67
      Dimensioni (L x H x P)Per dettagli vedere disegni quotati
    • F1F-S
      Temperatura del gas
      –196 °C ... +280 °C
      Pressione d'esercizio
      CL150 Flangia del dispositivo 120 bar (g)
      PN25 Flangia del dispositivo (opzionale) 120 bar (g)
      CL300 Flangia del dispositivo (opzionale) 120 bar (g)
      1 In funzione della temperatura. Per ulteriori informazioni vedere sezione “Settori applicativi”.
      Omologazioni Ex
      IECExEx db [ia Ga] IIA T4 Ga/Gb
      Ex db [ia Ga] IIB T4 Ga/Gb
      Ex db [ia Ga] IIC T6 Ga/Gb
      Ex ia IIC T6 Ga
      ATEXII 1/2G Ex db [ia Ga] IIA T4 Ga/Gb
      II 1/2G Ex db [ia Ga] IIB T4 Ga/Gb
      II 1/2G Ex db [ia Ga] IIC T6 Ga/Gb
      II 1G Ex ia IIC T6 Ga
      NEC/CEC (US/CA)Class I, Division 1, Group D, T4
      Class I, Zone 1, Ex/AEx d[ia] IIA, T4
      Class I, Division 2, Group D, T4
      Class I, Zone 2, Ex/AEx nA[ia] IIA, T4
      Class I, Division 1, Groups C and D, T4
      Class I, Zone 1, Ex/AEx d[ia] IIB, T4
      Class I, Division 2, Groups C and D, T4
      Class I, Zone 2, Ex/AEx nA[ia] IIB, T4
      Class I, Division 1, Groups B, C and D, T4
      Class I, Zone 1, Ex/AEx d[ia] IIB + H2, T4
      Class I, Division 2, Groups A, B, C and D, T4
      Class I, Zone 2, Ex/AEx nA[ia] IIC, T4
      Peso≤ 12 kg
      (Coppia di sensori a ultrasuoni)
    • F1F-H
      Temperatura del gas
      –70 °C ... +280 °C
      Pressione d'esercizio
      CL150 Flangia del dispositivo 1ATEX/IECEx: 20 bar(g)
      CSA: 16 bar(g)
      PN25 Flangia del dispositivo (opzionale) 1ATEX/IECEx: 20 bar(g)
      CSA: 16 bar(g)
      CL300 Flangia del dispositivo (opzionale) 1ATEX/IECEx: 20 bar(g)
      CSA: 16 bar(g)
      1 In funzione della temperatura. Per ulteriori informazioni vedere sezione “Settori applicativi”.
      Omologazioni Ex
      IECExEx db IIC T6 Gb
      ATEXII 2G Ex db IIC T6 Gb
      NEC/CEC (US/CA)Class I, Division 1, Groups B, C and D, T4
      Class I, Zone 1, Ex/AEx d[ia] IIB + H2, T4
      Class I, Division 2, Groups A, B, C and D, T4
      Class I, Zone 2, Ex/AEx nA[ia] IIC, T4
      Peso≤ 14 kg
      (Coppia di sensori a ultrasuoni)
    • F1F-P
      Temperatura del gas
      –196 °C ... +280 °C
      Pressione d'esercizio
      CL150 Flangia del dispositivo 1ATEX/IECEx: 20 bar(g)
      CSA: 16 bar(g)
      PN25 Flangia del dispositivo (opzionale) 1ATEX/IECEx: 20 bar(g)
      CSA: 16 bar(g)
      CL300 Flangia del dispositivo (opzionale) 1ATEX/IECEx: 20 bar(g)
      CSA: 16 bar(g)
      1 In funzione della temperatura. Per ulteriori informazioni vedere sezione “Settori applicativi”.
      Omologazioni Ex
      IECExEx db [ia Ga] IIA T4 Ga/Gb
      Ex db [ia Ga] IIB T4 Ga/Gb
      Ex db [ia Ga] IIC T6 Ga/Gb
      ATEXII 1/2G Ex db [ia Ga] IIA T4 Ga/Gb
      II 1/2G Ex db [ia Ga] IIB T4 Ga/Gb
      II 1/2G Ex db [ia Ga] IIC T6 Ga/Gb
      NEC/CEC (US/CA)Class I, Division 1, Group D, T4
      Class I, Zone 1, Ex/AEx d[ia] IIA, T4
      Class I, Division 2, Group D, T4
      Class I, Zone 2, Ex/AEx nA[ia] IIA, T4
      Class I, Division 1, Groups C and D, T4
      Class I, Zone 1, Ex/AEx d[ia] IIB, T4
      Class I, Division 2, Groups C and D, T4
      Class I, Zone 2, Ex/AEx nA[ia] IIB, T4
      Class I, Division 1, Groups B, C and D, T4
      Class I, Zone 1, Ex/AEx d[ia] IIB + H2, T4
      Class I, Division 2, Groups A, B, C and D, T4
      Class I, Zone 2, Ex/AEx nA[ia] IIC, T4
      Peso≤ 10 kg
      (Coppia di sensori a ultrasuoni)
    • Interface Unit
      DescrizioneUnità per il controllo dei sensori a ultrasuoni e per l’elaborazione, l’analisi e la memorizzazione di dati di misura
      Temperatura ambiente
      –40 °C ... +60 °C
      -40 °C ... +65 °C (opzionale (limitazione I/O))
      Temperatura di stoccaggio–40 °C ... +70 °C
      Pressione ambientale80 kPa ... 110 kPa
      (0,8 bar .. 1,1 bar)
      Umidità dell'ambiente≤ 95 %
      Umidità relativa
      Omologazioni Ex
      IECExZona 1: Ex db eb ia IIC T4 Gb
      Zona 1: Ex db ia IIC T4 Gb
      Zona 2: EX ec ia IIC T4 Gc
      ATEXZona 1: II 2G Ex db eb ia IIC T4 Gb
      Zona 1: II 2G Ex db ia IIC T4 Gb
      Zona 2: II 3G Ex ec ia IIC T4 Gc
      NEC/CEC (US/CA)Zona 1: Ex d ia IIC T4 Gb
      Zona 1: Class I, Zone 1, AEx d ia IIC T4 Gb
      Zona 1: Class I, Division 1, Groups B, C, D, T4
      Zona 2: EX ec ia IIC T4 Gc
      Zona 2: Class I, Zone 2, AEx ec ia IIC T4 Gc
      Zona 2: Class I, Division 2, Group A, B, C and D, T4
      Grado di protezione
      IP66 secondo IEC 60529, tipo 4X secondo UL50E
      Uscite analogicheFino a 6 uscite con l´impiego di moduli I/O (opzionale)
      16 bit:
      4 ... 20 mA
      7 V DC ... 30 V DC
      Conforme a NAMUR NE43
      Passivo, isolamento galvanico
      Protezione all’inversione della polarità
      Ingressi analogiciFino a 6 ingressi con l´impiego di moduli I/O (opzionale)
      24 bit:
      4 ... 20 mA
      0 ... 5 V DC
      Conforme a NAMUR NE43
      Passivo, isolamento galvanico
      Protezione all’inversione della polarità
      Uscite digitali

      Uscita di commutazione:
      Fino a 6 uscite con l´impiego di moduli I/O (opzionale)
      Isolamento galvanico
      Corrente max.: 70 mA
      Frequenza di commutazione max.: 50 Hz
      Tensione d´ingresso max.: 30 V DC
      Max. tensione di saturazione in uscita: 0,5 V DC
      Namur/Open Collector commutabile
      Protezione all’inversione della polarità

      Uscita digitale/uscita frequenza:
      Fino a 12 uscite digitali con l´impiego di moduli I/O (opzionale)
      Isolamento galvanico,
      Corrente max.: 50 mA
      Frequenza di commutazione max: 10 Hz
      Tensione d´ingresso max.: 30 V DC
      Tensione di saturazione in uscita max.: 1,8 V DC
      Namur/Open Collector commutabile
      Protezione all’inversione della polarità

      Ingressi digitaliFino a 6 con l´impiego di moduli I/O
      (opzione):
      Isolamento galvanico
      Per il collegamento di contatti a potenziale zero o di uscite digitali attive
      Soglia di attivazione min.: 2 V DC,
      Tensione morsetti max.: 2,85 V DC,
      Tensione morsetti max.: 30 V DC,
      Protezione all’inversione della polarità
      Seriale✔ (3)
      Integrazione del bus di campoRS-485
      Tasso di trasferimento datiIsolamento galvanico
      Ethernet
      Tasso di trasferimento dati10 Mbit/s ... 100 Mbit/s
      Modbus
      Integrazione del bus di campoTCP
      RTU RS-485
      ASCII RS-485
      HART
      Integrazione del bus di campoMaster HART® per il collegamento di un trasmettitore esterno di pressione e temperatura
      Slave HART® (per comunicazione con il sistema di gestione)
      Foundation Fieldbus
      Nota(opzione)
      Tasso di trasferimento datiTensione morsetti: 9 V DC ... 32 V DC
      Consumo di corrente: 18 mA
      FOUNDATION fieldbusTM H1, IEC 61158-2 con 31.25 kBit/s
      ITK 6.3
      3 moduli convertitore per variabili di processo, livelli del contatore e variabili di diagnostica
      8 moduli Al
      1 modulo PID
      NAMUR NE 107 compliant
      Interfaccia ottica
      Integrazione del bus di campoInterfaccia Service (IR, a norma IEC 62056-21)
      DisplayLCD: commponenti misurati, informazioni di sistema, avvertenza, necessità di avviso, allarme
      ComandoSoftware FLOWgateTM o quadro di comando su schermo LCD
      Dimensioni (L x H x P)Per dettagli vedere disegni quotati
      Peso

      Versione Zona 1 / Div 1 Ex db: + 17,5 kg

      Versione Zona 1 Ex db eb: + 23 kg

      Non-Ex / zona 2: + 8 kg

      Connessione elettrica
      Tensione115 ... 230 V AC / 15 ... 28 V DC
      FrequenzaVariante AC: 50 ... 60 Hz
      Consumo energetico≤ 18 W
      (Variante AC) / ≤ 12 W (Variante DC)
      OpzioniVersione offshore, protezione da sole e intemperie, etichetta tag, kit di montaggio per installazione tubi da 2 pollici, adattatore USB a infrarossi, pressacavi

    Disegni tecnici

    FLOWSIC100 Flare-XT
    Disegno quotato Interface Unit Cl. 1 Div. 2
    FLOWSIC100 Flare-XT
    Disegno quotato Interface Unit Zone 2
    FLOWSIC100 Flare-XT
    Disegno quotato Interface Unit Zone 1 EXDE
    FLOWSIC100 Flare-XT
    Disegno quotato Interface Unit Cl. 1 Div. 1 + Zone 1 EXD
    FLOWSIC100 Flare-XT
    Disegno quotato F1F-S/H
    FLOWSIC100 Flare-XT
    Disegno quotato F1F-P-M20/-NPT
  • Visualizzazione: Visualizzazione galleria Visualizzazione lista Mostrare tutto
    Nascondere tutto