All you can read

Un investimento sicuro a lungo termione

Soluzioni per la tracciabilità di prodotto e anticontraffazione richiedono prodotti per l'identificazione automatica altamente affidabili SICK offre le tre tecnologie per l'identificazione più comuni a livello industriale: scanner laser per codici 1D, lettori di codici a camera per codici 1D e 2D e lettori RFID. Interfacce integrate consentono il collegamento con tutte le principali reti industriali e le innovative funzionalità facilitano la messa in servizio e l'uso.

Scopri di più

Le nostre soluzioni per l’identificazione

MORE THAN A VISION: per risolvere in modo efficiente le esigenze di identificazione in realtà è necessaria più di un’unica tecnologia.

Play

Explorer di identificazione: per trovare la soluzione adatta

Selezionate ora i criteri e scoprite le tecnologie di identificazione adatte

Scopri di più

Tre tecnologie per qualsiasi caso: i vantaggi per voi

Scoprite di più sui vantaggi delle tecnologie d’identificazione.

Scopri di più
All you can read
Le nostre soluzioni per l’identificazione
Explorer di identificazione: per trovare la soluzione adatta
Tre tecnologie per qualsiasi caso: i vantaggi per voi

Le nostre soluzioni

Qui si possono trovare i prodotti o le famiglie di prodotti adatti

Filtrare secondo:
0.02 mm 2.0 mm
105.0 mm 16000.0 mm
40.0 °C 130.0 °C

32 risultato/i:

Risultato 1 - 8 di 32

Il salto di qualità nella logistica
  • Massime prestazioni di lettura e prestazioni encoder grazie a SMART+-Decoder
  • Interfaccia integrata per software di diagnostica SICK
  • Abbinabile a tutte le altre soluzioni di sistema SICK per l'identificazione automatica (= sistema modulare)
  • Possibilità di lettura a 6 lati
  • Funzionamento start-stop o in continuo
Confrontare adesso
Selezionare
Identificazione comoda e sicura di codici 2D
  • Identificazione di tutti i codici standard 1D, stacked e 2D
  • Lettura del codice affidabile, sicura e rapida
  • Struttura compatta e custodia leggera
  • Funzionamento manuale e funzionamento a mani libere in modalità di presentazione
  • Versioni cablate e wireless disponibili
Confrontare adesso
Selezionare
Identificazione di codici 2D in ambienti difficili
  • Identificazione di tutti i codici standard 1D, stacked e 2D
  • Lettura del codice affidabile, sicura e rapida
  • Custodia robusta e stabile con grado di protezione IP 65
  • Supporta tutte le interfacce cablate e wireless più comuni e nonché bus di campo industriali tramite la tecnologia di connessione di SICK
  • Conferma di lettura (Good Read) con LED , segnale acustico e vibrazioni
Confrontare adesso
Selezionare
Flessibilità e potenza ai massimi livelli
  • Tecnologia di ricostruzione del codice SMART+ ampliata
  • Moderna tecnologia di connessione con memoria parametri integrata
  • CAN, Ethernet e D-Sub integrati (in funzione del connettore Cloning utilizzato)
  • Massima profondità di campo con funzione autofocus in tempo reale
  • GUI SOPAS ET di unico tipo e facile utilizzo
  • Funzione tracking integrata senza controller di sistema supplementare
  • Funzioni di filtraggio e classificazione flessibili
  • Barra grafica a LED integrata con tastiera di comando
Confrontare adesso
Selezionare
Identificazione affidabile di codici per applicazioni industriali complesse
  • Legge codici 1D, 2D e DPM
  • Robusto: supera cadute da un’altezza di 3 m e 7.500 impatti ad altezze di caduta di 1 m ciascuna
  • Idoneo per l’industria: disponibile con grado di protezione IP65 o IP68, utilizzabile fino a –30 °C
  • Configurazione semplice: mediante scansione di un singolo codice a barre, utilizzo di software intuitivo o – durante le manutenzioni – upload dei dati automatico
Confrontare adesso
Selezionare
Lettura flessibile di codici senza interruzione
  • Risoluzione 2/4 megapixel, frequenza dei fotogrammi elevata di 40Hz
  • Focus dinamico da oggetto a oggetto
  • Illuminazione LED ad alta potenza integrata
  • Tasti funzione, assistente di puntamento laser, segnale di feedback visivo ed acustico
  • Algoritmi di decodifica intelligenti e rapidi
Confrontare adesso
Selezionare
Facile integrazione – intelligenza inclusa
  • Antenna ed elaborazione dati integrate nel sensore
  • Distanza di lettura fino a 10 m
  • Possibilità di collegamento a sistemi di comando sovraordinati o direttamente al cloud
  • Fino a 4 antenne esterne
  • Configurazione tramite SOPAS ET o server web integrato
  • Compatibilità con SICK AppSpace
  • Design robusto secondo IP67
Confrontare adesso
Selezionare
Versatilità allo stato puro
  • Distanza di lettura fino a 850 mm
  • Identificazione di tutti i comuni codici a barre lineari
  • Velocità di scansione fino a 500 scans./sec.
  • Resistenza a 24 cadute da un'altezza di 1,8 m
  • Linea di scansione chiaramente visibile
  • Grado di protezione IP 41
Confrontare adesso
Selezionare

Risultato 1 - 8 di 32

Vantaggi

I vostri vantaggi: tre tecnologie per ogni evenienza

SICK è sempre al vostro fianco in ogni parte del mondo in qualità di azienda attiva a livello internazionale. I nostri servizi: un’analisi accurata delle vostre esigenze, esperienza tecnica e competenza sui sistemi, prodotti solidi e supporto completo sul posto. In qualità di leader di mercato nel settore dell’identificazione automatica, SICK offre la sua consulenza per aiutarvi a trovare la tecnologia giusta per la vostra applicazione. Laser, camera o RFID: se necessario, le tre tecnologie possono essere combinate tra loro. Che si tratti di sensore fisso o di scanner manuale mobile, la soluzione migliore è sempre personalizzata e studiata a misura delle vostre esigenze. SICK trasforma le vostre visioni in realtà.

Lettori a camera
  • Lettura flessibile di diversi tipi di codice, ad es. codici 2D come Data Matrix Code e lettura indipendente dall’orientamento del codice (360°)
  • Monitoraggio della qualità dei codici per ottimizzare il processo tramite Code Analytics nel dispositivo
  • Analisi delle immagini successiva grazie al salvataggio delle immagini degli oggetti identificati
  • Lettura, valutazione e analisi di codici molto danneggiati grazie ad algoritmi correttivi di elaborazione delle immagini
Scanner codice a barre fisso
  • Lettura di codici a barre in presenza di diverse distanze e dimensioni degli oggetti con un solo dispositivo grazie all’elevata profondità di campo
  • Copertura di un campo di lettura esteso con un solo dispositivo grazie all’ampio angolo di apertura
  • Elevata stabilità di lettura anche in condizioni di luce ambientale variabili grazie all’immunità alla luce ambiente estremamente elevata
  • Costi di messa in servizio ridotti grazie alla configurazione estremamente semplice tramite funzione autofocus
RFID
  • Identificazione affidabile di oggetti nascosti o sporchi, in quanto non è necessario alcun contatto visivo con il tag RFID
  • Identificazione di oggetti grandi con tag in posizione indefinita grazie alle grandi distanze di lettura e alle ampiezze elevate del campo di lettura
  • Lettura e scrittura di dati
  • Elevata protezione dalla contraffazione e protezione dei dati grazie alla trasmissione dei dati criptata
Scanner codice a barre mobile
  • Rilevamento mobile di diversi tipi di codice, (ad es. codici 2D come Data Matrix Code) e lettura indipendente dall’orientamento del codice (360°), per massima flessibilità
  • Distanze di lettura fino a 16 m per un rilevamento veloce dei codici e quindi produttività più elevata
  • Soluzioni da un unico fornitore: come integrazione dei nostri sensori ovvero sistemi d’identificazione o come soluzione autonoma
  • Attraverso i nostri moduli di bus di campo è possibile integrare scanner codice a barre mobile nonché dispositivi esterni nelle unità di controllo di macchine e impianti dei nostri clienti

Con SICK potete scegliere. Tre tecnologie e un'unica filosofia, perché soddisfare le necessità dei clienti viene sempre al primo posto.

4Dpro – LA FLESSIBILITÀ CHE OCCORRE

SICK, essendo ideatore e produttore dei propri sensori, offre un’ampia gamma di soluzioni per l’identificazione automatica e la visione. Indipendentemente dalla soluzione scelta, con il concetto 4Dpro SICK potete progettare il vostro futuro in modo flessibile. I sensori 4Dpro sono compatibili e intercambiabili tra loro. Tecnica di collegamento, interfaccia utente e accessori sono comuni tra di loro – questa combinazione unica è chiamata 4Dpro.
Tecnica di collegamento uniforme Tutti i sensori 4Dpro dispongono della stessa tecnica di collegamento modulare. Ciò consente un collegamento flessibile al bus di campo e una sicurezza di processo elevata. I vostri vantaggi saranno doppi: la scelta in fase di acquisto è più rapida e l'integrazione più semplice.
Interfaccia utente uniforme Tutti i sensori 4Dpro utilizzano un software di configurazione unico a più dispositivi SICK. Questo consente un rapido inserimento in tutte le tecnologie. I dati vengono trasmessi nel formato di volta in volta desiderato al controllore e gli ingressi e le uscite dei sensori 4Dpro possono essere analizzati rapidamente tramite un event monitor.

Investimento sicuro, facilità di messa in servizio, limitato livello di conoscenza richiesto, sostituzione rapida e flessibile, passaggio pressoché immediato tra le diverse tecnologie d’identificazione.

Storie di successo

Produzione efficiente di automobili con tecnologia RFID

Maggiori informazioni

Industria alimentare: tracciabilità degli articoli mediante la tecnica di identificazione

Maggiori informazioni

Costante tracciabilità dei bagagli

Maggiori informazioni

Tre visioni – un sistema Grazie alla loro architettura modulare, i sistemi di sensori SICK possono essere ampliati in modo flessibile e si adattano alle vostre esigenze. Laser, camera o RFID: se necessario, le tre tecnologie possono essere combinate in un’unica soluzione di sistema. L’interfaccia utente è completamente indipendente dalla tecnologia impiegata. Ciò vuol dire che si possono svolgere diverse operazioni di lettura e di identificazione ottica con lo stesso sistema. Tra queste, ad esempio, la lettura dall’alto con lettori di codici a camera, la lettura laterale di codici a barre con scanner di codici a barre e sensori fissi della serie Lector® o il riconoscimento di contenitori con contemporanea identificazione ottica tramite RFID.
Funzioni dei sensori su misura con SICK AppSpace Trovare una soluzione di identificazione perfetta per le vostre esigenze richiede molto tempo, è difficile o addirittura impossibile? Non se scegliete l’ecosistema SICK AppSpace, per creare una soluzione custom per la vostra applicazione. Lo sviluppatore dell’applicazione ha già in mano la soluzione: intelligenti strumenti software, dispositivi programmabili efficaci e una community dinamica di sviluppatori costituiscono la base per creare un sensore con caratteristiche specifiche per l’applicazione. Questi consentono approcci completamente nuovi nell’automazione.
Tre visioni – una garanzia Grazie ai suoi oltre 70 anni di esperienza sul campo, SICK è in grado di offrire servizi standardizzati a prezzo fisso, ad esempio performance check, per prevenire tempi di fermo indesiderati. Una messa in servizio e una manutenzione corrette dei dispositivi garantiscono il mantenimento delle prestazioni ottimali. Acquistando un prolungamento garanzia, i clienti possono proteggere i propri investimenti per un massimo di cinque anni. A completare l’assortimento, servizi personalizzati quali preconfigurazione, aggiornamenti, engineering e corsi di formazione.

Download