La protezione intelligente contro il funzionamento a secco nelle pompe
L’interruttore termico di portata T-Easic® FTS misura il flusso e la temperatura secondo il principio calorimetrico. Disponibile come variante industriale con custodia VISTAL® e display oppure come variante in acciaio inox igienico, T-Easic® FTS è adatto per le applicazioni più disparate. All’occorrenza, il sensore offre due uscite digitali per il monitoraggio del valore limite, un’uscita a impulsi per la misurazione volumetrica o un’uscita analogica per la misurazione di valori misurati continua. Una caratteristica particolare è il rilevamento vuoto integrato per protezione ottimale da funzionamento a secco nelle pompe. La parametrizzazione può avvenire tramite IO-Link o il display. I valori dei fluidi preimpostati in fabbrica, come acqua e olio, accelerano e semplificano la messa in servizio; ulteriori liquidi possono essere tarati facilmente e rapidamente.
In breve
Monitoraggio del flusso e misurazione della temperatura in un unico sensore
Ottimizzato per acqua e olio; possibilità di teach-in per altri liquidi
Grado di protezione IP 67/IP 69 e IO-Link 1.1
Versione industriale in custodia VISTAL® con display OLED orientabile di 180°
Variante per applicazioni igieniche in acciaio inox, adatta per CIP-/SIP, temperatura di processo fino a 150 °C
Vantaggi
Un sensore, due misurazioni.
Il sensore di portata termico T-Easic® FTS offre controllo di portata, incl. rilevamento vuoto e misurazione della temperatura di liquidi in un solo dispositivo. Per entrambe le misurazioni è sufficiente un punto di prelievo. Questo consente di risparmiare tempo durante la messa in servizio e minimizza il rischio di impurità.
Versatilità – Controllo di flusso e misurazione della temperatura
Auf Basis des kalorimetrischen Messprinzips misst der Sensor Durchfluss und Temperatur von nahezu jeder Flüssigkeit.
Due custodie – Variante igienica e industriale
T-Easic® FTS è disponibile in due varianti. La variante igienica con custodia in acciaio inox resiste a condizioni impegnative in impianti CIP e SIP. La variante per l’industria con robusta custodia VISTAL® offre un display OLED e pulsanti di comando per leggere i valori di misura direttamente in loco.
Grazie a due specifiche di varianti di alloggiamento, T-Easic® FTS può essere integrato negli ambienti applicativi più disparati e offre controllo di flusso e misurazione della temperatura in un dispositivo.
Svolge numerosi measuring task per il monitoraggio e il controllo della pompa
In molti impianti il trasporto di liquidi con le pompe è una fase di processo importante. Se la pompa non lavora sul punto di lavoro desiderato, può compromettere il processo e la qualità del prodotto e, nel caso peggiore, può provocare arresti dell’impianto. Se per esempio in macchine utensili viene trasportato troppo poco refrigerante, è possibile che il pezzo si surriscaldi o danneggi. Al fine di evitare ciò, l’interruttore di portata T-Easic® FTS monitora e controlla le portate sulla base di valori limite definiti.
Protezione ottimale della pompa grazie al rilevamento vuoto
Il sensore rileva il tubo come “pieno”, non appena la punta della sua sonda tocca il mezzo ed emette questa informazione sotto forma di segnale di commutazione. Così è possibile proteggere le pompe in modo affidabile dal funzionamento a vuoto.
Monitoraggio affidabile di valori limite e portata
T-Easic® FTS dispone di due uscite digitali push-pull, che possono essere configurate come OSSD per il controllo della soglia di livello, come uscita a impulsi per il rilevamento volumetrico o come ingresso digitale.
Misurazione automatica tramite uscita analogica o IO-Link
Grazie alla misurazione automatica, il monitoraggio di processo attraverso l’uscita analogica opzionale o l’IO-Link è semplice e user-friendly. Il sensore di portata può essere parametrato tramite IO-Link o display.
Intelligente e multifunzione – T-Easic® FTS svolge diverse operazioni: rilevamento vuoto, protezione e monitoraggio della pompa, misurazione di portata, misurazione della temperatura nonché rilevamento e monitoraggio del volume.
Risparmiare tempo e costi grazie a installazione flessibile e veloce
Dettagli sofisticati come lunghezze di sonda diverse e pratici raccordi a T consentono un montaggio flessibile e una veloce messa in servizio di T-Easic® FTS. È utile anche la pretratura per acqua e olio. Inoltre, tramite teach-in è possibile apprendere ulteriori mezzi, che rendono il sensore idoneo per le applicazioni più disparate.
La giusta lunghezza di sonda in funzione delle misure del tubo
Grazie a tre diverse lunghezze di sonda, è possibile un adattamento flessibile al rispettivo diametro di tubo. Pertanto T-Easic® FTS può essere integrato nelle applicazioni più disparate. Questo consente di risparmiare costi d’immagazzinaggio.
Risparmiare tempo durante il montaggio
Per le situazioni più diverse dell’impianto, sono disponibili adattatori di montaggio e raccordi a T adatti. Vantaggi dei raccordi a T: la punta della sonda è sempre allineata al meglio al centro del tubo.
Precalibrato e con possibilità di apprendimento versatili
Acqua e olio vengono appresi in fabbrica, mentre altri liquidi possono essere aggiunti facilmente tramite teach-in.
Grazie a diverse lunghezze di sonda e pratici accessori di montaggio, T-Easic® FTS è flessibile e può essere integrato nelle applicazioni più disparate.
2 x uscita digitale push-pull (Q1 configurabile per IO-Link; Q2 configurabile come uscita a impulsi / ingresso digitale) per flusso e temperatura
2 x uscita digitale push-pull (Q1 configurabile per IO-Link; Q2 configurabile come uscita analogica (4 … 20 mA) / uscita a impulsi / ingresso digitale) per flusso e temperatura