Sensori 3D LiDAR
MRS1000

Outdoor è la nostra quarta dimensione

I tuoi vantaggi

  • Molti dati in varie dimensioni garantiscono un’elevata precisione di misura
  • HDDM+ con tecnologia a eco multipla per una lunga disponibilità anche in condizioni atmosferiche avverse come pioggia, polvere e nebbia
  • Misurazione contemporanea a 4 livelli per il riconoscimento di oggetti fermi o in movimento
  • Elevata flessibilità di montaggio mediante connettore maschio rotante/presa
  • L’analisi di campo e l’emissione dati di misura consentono di assolvere a varie applicazioni con un unico sensore
  • Limitati costi di predisposizione grazie al telegramma identico come nei sensori LiDAR 2D di SICK
  • Facile inizializzazione dei campi per risparmio di tempo nella configurazione
  • Bassi costi di manutenzione grazie all’elevata resistenza alle intemperie

Panoramica

Outdoor è la nostra quarta dimensione

Con il sensore LiDAR 3D MRS1000, SICK ha realizzato un laser scanner 3D in grado di riconoscere e misurare immediatamente gli oggetti a livello pluridimensionale con accuratezza e affidabilità. Mediante il rilevamento di grandi quantità di dati in più posizioni di scansione e differenti angolazioni, rende possibile il riconoscimento sia di oggetti fermi sia in movimento e consente di reagire di conseguenza. MRS1000 si caratterizza per l’elevata robustezza anche in condizioni atmosferiche avverse come pioggia, polvere e nebbia. La nuova procedura HDDM+ con analisi a eco multipla garantisce il rilevamento affidabile di oggetti e risultati di misurazione accurati. Molteplici settori applicativi, sia all’interno sia all’esterno, lo rendono un sensore LiDAR 3D versatile ed efficiente.

In breve
  • Quattro posizioni di estensione e angolo di apertura di 275°
  • Elevata resistenza alle intemperie e affidabilità grazie a HDDM+ con tecnologia a eco multipla
  • Sorveglianza di campo e dati di misura in un unico sensore
  • Facile parametrizzazione, adattabilità a condizioni variabili
  • Diagnosi comoda e facile per il cliente mediante server web

 

Vantaggi

Il sensore 3D LiDAR MRS1000 rappresenta una soluzione ideale per applicazioni indoor e outdoor, anche in condizioni ambientali avverse. Queste eccellenti prestazioni non possono essere incrementate nemmeno con filtri digitali supplementari per la predisposizione e l’ottimizzazione dei valori di distanza misurati. Con i filtri l’utente può impostare il sensore MRS1000 in modo perfetto ed efficiente secondo le esigenze specifiche della rispettiva applicazione. SICK offre diversi filtri a tale scopo. In questo modo i disturbi sono pressoché evitabili.
Guardate quanto è versatile e robusto il sensore MRS1000 nell’applicazione e toccate con mano l’elevata flessibilità delle sue possibilità di applicazione.
Der MRS1000 non è influenzabile da influssi ambientali come pioggia, nebbia, polvere e luce ambiente.
L’innovativa tecnologia HDDM+ consente di effettuare misurazioni su lunghe distanze e si distingue per il ridotto fattore di rumore sui valori misurati e per la funzionalità multieco.

Elevata disponibilità anche in condizioni ambientali e massima affidabilità nel riconoscimento di oggetti

Il sensore MRS1000 entusiasma per le sue prestazioni. Tramite quattro posizioni ampliate consente la tastatura con un angolo di apertura orizzontale di 275° ed è in grado di misurare contemporaneamente anche con angoli diversi. In questo modo il sensore MRS1000 dispone di una vista molto più dettagliata di un sensore 2D LiDAR. Il sensore MRS1000 però non effettua solo rilevamenti bidimensionali, ma anche tridimensionali tramite le posizioni supplementari e quindi è in grado di riconoscere sia gli oggetti posizionati sul pavimento sia quelli sporgenti dall’alto sul percorso di spostamento.
Il sensore MRS1000 dispone di un innovativo sistema di valutazione dei riferimenti a pavimento (GRE, ground reference evaluation) ed è quindi in grado di tastare in continuo il suolo reagendo ad ostacoli sul pavimento o all’assenza di sottofondo.
Il sensore MRS1000 semplifica ad es. l’avvicinamento costante e senza collisioni a un camion, rilevando e monitorando contemporaneamente il movimento.
Il sensore MRS1000 consente il corretto posizionamento della forcella di trasporto di un AGV già durante l’avvicinamento e la presa di un pallet senza arresto dell’AGV.

Potente tecnologia in un dispositivo di costo contenuto

Prestazioni potenti e grande versatilità nell’applicazione

Il grande numero di componenti accessori consente l’adattamento variabile di MRS1000 alle varie esigenze applicative. Ciò consente di aumentare la flessibilità di impiego nel rispettivo settore e di diminuire i costi di magazzino e varianti nonché di integrazione. La comodo e facile diagnosi dei sensori via server web e la semplicità di utilizzo completano il profilo delle straordinarie proprietà di MRS1000.
Sempre perfettamente protetto Dai semplici supporti ai fissaggi per la regolazione di precisione fino alle calotte protettive contro le intemperie: per ogni applicazione c’è la soluzione più idonea.
Sempre perfettamente collegato in rete Ampia scelta di cavi e alimentatori fino ai moduli di collegamento.
Nessun problema di spazio Collegamenti girevoli consentono inoltre un montaggio flessibile, indifferentemente se all’esterno o all’interno.

Elevata flessibilità per il montaggio, comoda parametrizzazione e facile diagnosi mediante server web

SICK LifeTime Services

I servizi di SICK aumentano la produttività di macchine e impianti, aumentano globalmente la sicurezza delle persone, gettano le basi per un’economia sostenibile e assicurano protezione ai beni d’investimento. Oltre all’effettiva prestazione di consulenza, SICK è di supporto anche in fase di creazione del progetto e di messa in servizio, nonché durante il funzionamento direttamente in loco.

La gamma di servizi include tra l’altro manutenzione e ispezione, ma anche controllo delle prestazioni nonché modernizzazione e riequipaggiamento. Contratti di assistenza modulari o personalizzati aumentano la durata e quindi la disponibilità degli impianti. Anomalie o superamenti del valore limite possono essere riconosciuti in qualsiasi momento grazie a sensori e sistemi.

Consulenza e Design Consulenza specifica per applicazione sul prodotto, sua integrazione e applicazione dello stesso.
Messa in servizio e manutenzione Ottimizzata per applicazioni e sostenibile, grazie a messa in servizio e manutenzione a cura di un tecnico dell’assistenza SICK opportunamente formato.
Contratti di manutenzione Prolungamento della garanzia, SICK Remote Service, helpdesk 24 ore su 24, manutenzione, garanzie di disponibilità e ulteriori componenti modulari possono essere combinati individualmente.

Applicazioni

Panoramica tecnica

 
  • Panoramica dei dati tecnici

    Panoramica dei dati tecnici

    Campo d’impiegoOutdoor / Indoor
    Principio di misuraHDDM+
    Applicazione integrataSorveglianza di campo con campi flessibili su 4 piani, Emissione dati
    Angolo di apertura
    Orizzontale275°
    Verticale7,5°, su 4 livelli di scansione
    Risoluzione angolare

    0,25°

    0,125°, interlaced

    0,0625°, interlaced

    Campo di lavoro0,2 m ... 64 m
    Distanza di lavoro
    Con 10% remissione16 m
    Con 90% remissione30 m
    Numero di echi valutati3
    Frequenza di scansione50 Hz, 4 x 12,5 Hz
    RiscaldamentoAutoriscaldante
    Temperatura ambiente di funzionamento–30 °C ... +50 °C
    Ethernet
    Peso1,2 kg
Tutti i dati tecnici sono forniti insieme ai singoli prodotti

Download