I sistemi di localizzazione LiDAR per sistemi di trasporto senza conducente o AMR calcolano oggi la posizione attuale sulla base dei dati ambiente. A tal fine utilizzano dati del profilo (punti di riferimento naturali) o anche i dati di posizione dei riflettori installati. In alcuni settori, velocità del veicolo, qualità del fondo dei percorsi o anche condizioni ambientali che variano rapidamente (dinamiche) richiedono un cosiddetto funzionamento misto.
I sensori della serie NAV hanno una peculiarità: una variante è dotata rilevamento dei dati di profili e del rilevamento contemporaneo facoltativo delle posizioni dei riflettori. Questo consente di sfruttare i vantaggi di entrambe le tecnologie per la localizzazione di veicoli autonomi in ambienti industriali.