Sensori LiDAR

SICK offre una vasta gamma di sensori che rilevano, localizzano e seguono gli oggetti tramite misurazione del tempo di propagazione della luce. I sensori LiDAR 2D e 3D di SICK vengono utilizzati per le diverse applicazioni in ambienti interni ed esterni e anche in condizioni atmosferiche estreme.

Scopri di più
Sensori LiDAR

Le nostre soluzioni

Qui si possono trovare i prodotti o le famiglie di prodotti adatti

Filtrare secondo:
5.5 m 320.0 m

19 risultato/i:

Risultato 1 - 8 di 19

Rilevamento e localizzazione precisi – tutto in 3D
  • 16 livelli di scansione ampiamente diversificati, angolo di apertura verticale di 65°
  • Angolo di apertura orizzontale di 360°
  • Livello di scansione di 0° ad alta risoluzione
  • Elevata accuratezza di misura e ridotto rumore dei valori misurati
  • Design robusto, idoneo all’uso industriale e funzione multieco
  • Kit software con app e add-on software
  • Connettore di sistema montabile in modo flessibile
Confrontare adesso
Selezionare
Convenienza, potenza e dimensione compatta tutte in uno
  • Distanza di lavoro fino a 25 m
  • Area di lavoro fino a 270°
  • Risoluzione angolare da 1° a 0,33°
  • Tecnologia HDDM/HDDM+ per rilevamento senza lacune di oggetti piccoli
  • Elevata immunità alla luce ambiente fino a 80.000 lx
  • Grado di protezione: fino a IP67
  • Interfacce di comunicazione standardizzate
  • Consumo energetico molto basso

Confrontare adesso
Selezionare
Misurazione immediata in tempi record!
  • Sensore efficiente con analisi integrata della velocità massima
  • Elevata resistenza alle intemperie e affidabilità grazie a HDDM+ con tecnologia a eco multipla
  • Sorveglianza di campo e dati di misura in un unico sensore
  • Facile parametrizzazione, adattabilità a condizioni variabili
  • Diagnosi comoda e facile mediante server web
Confrontare adesso
Selezionare
Outdoor è la nostra quarta dimensione
  • Quattro posizioni di estensione e angolo di apertura di 275°
  • Elevata resistenza alle intemperie e affidabilità grazie a HDDM+ con tecnologia a eco multipla
  • Sorveglianza di campo e dati di misura in un unico sensore
  • Facile parametrizzazione, adattabilità a condizioni variabili
  • Diagnosi comoda e facile per il cliente mediante server web
Confrontare adesso
Selezionare
Misurazione laser senza compromessi precisa, rapida e affidabile
  • Misurazione precisa, anche con oggetti molto scuri o lucidi
  • Risoluzione angolare fine per alta densità dei punti di misura
  • Misurazione ad alta velocità a 600 Hz e rapido trasferimento dati con gigabit-Ethernet
  • Sincronizzazione di dispositivi senza interferenza reciproca
  • Collegamenti M12 di tipo industriale

Confrontare adesso
Selezionare
Programmabile. Economico. Compatto. Versatile.
  • Ampia area di lavoro: da 0,05 m a massimo 25 m con angolo di apertura da 270°
  • Limitato assorbimento di corrente (tipico: 4 W)
  • Elevata flessibilità per numerose applicazioni
  • “Welcome App” come punto di partenza per la programmazione di app personalizzate
  • Scripting semplice con Lua nonché esempi di codici in GitLab e GitHub
Confrontare adesso
Selezionare
Affidabile e preciso anche in caso di grandi distanze
  • Potente ed efficiente sensore 2D-LiDAR per campi di misura fino a 80 m
  • Eccellenti prestazioni anche in condizioni atmosferiche sfavorevoli grazie alla tecnologia multi-eco
  • Custodia compatta con grado di protezione IP 67 e riscaldamento incorporato per dispositivi outdoor
  • Basso consumo energetico
  • Rapida elaborazione dei segnali
  • Molti ingressi e uscite
  • Possibilità di sincronizzare più sensori
Confrontare adesso
Selezionare
Programmabile. Efficiente. Robusto. Versatile.
  • Quattro posizioni di estensione e angolo di apertura di 275°
  • Elevata resistenza alle intemperie e affidabilità grazie a HDDM+ con tecnologia a eco multipla
  • Elevata flessibilità per numerose applicazioni
  • “Welcome App” per creare un insieme di punti 3D
  • Semplice Skripting con Lua
Confrontare adesso
Selezionare

Risultato 1 - 8 di 19

Vantaggi

Cosa significa LiDAR?

LiDAR, Light Detection and Ranging, è una tecnologia in cui un oggetto viene visualizzato con un laser e viene misurato il tempo che scorre finché la luce riflessa non impatta di nuovo sul ricevitore. In tal modo i sensori LiDAR sono in grado di generare un’immagine 3D o 2D con dati su spazio e profondità per rilevamento, misurazione e tracciabilità di oggetti.

La tecnologia LiDAR ha rivoluzionato l’automazione in numerosi settori, dall’industria automobilistica passando per la logistica e il warehousing fino al settore aerospaziale. Negli ambienti industriali come fabbriche e capannoni si utilizzano sensori LiDAR con un intervallo di rilevamento in tempo reale fino a 360° per il rilevamento di ostacoli. Nei veicoli di trasporto, i sistemi rilevano ad esempio distanze ed evitano urti con persone, oggetti o altri veicoli. Sensori LiDAR installati in bracci di robot o carrelli elevatori assicurano maggiore efficienza, accuratezza di misura e sicurezza semplificando e ottimizzando gestione, trasporto, carico e scarico, nonché stoccaggio di materiale.

Fin dagli anni 1980, SICK ha svolto un lavoro pionieristico nel campo della tecnologia LiDAR e che, da allora, negli ultimi decenni, ne ha rivoluzionato le applicazioni industriali. Oggi l’innovativa tecnologia dei sensori dell’azienda contribuisce a configurare il mondo di domani.

Sensori 2D LiDAR Tutti i sensori LiDAR bidimensionali operano con un solo livello di scansione e misurano distanze e angoli. I loro dati di misura consentono, indipendentemente dalle condizioni di luce sia in ambienti interni che in spazi aperti una navigazione precisa e un rilevamento oggetti. Questo tipo di laser scanner fornisce una soluzione di rilevamento ambiente economica per una vasta gamma di applicazioni, in particolare in ambiente industriale.
Sensori 3D LiDAR I sensori 3D LiDAR aggiungono al livello di scansione un’ulteriore dimensione, fornendo così dati di misura per un totale di tre dimensioni. I dati di misura raccolti riproducono il mondo reale in modo digitale consentendo così il rilevamento di oggetti nello spazio tridimensionale persino in condizioni ambientali estreme e in ambienti indefiniti. I sensori 3D LiDAR rappresentano la soluzione ideale per molte applicazioni anche in condizioni difficili, dal conteggio delle persone in aeroporto fino alla guida automatica veicolo, determinazione precisa della posizione e funzione anticollisione, ad es. in porti, centri logistici e fabbriche.

Che siano due o tre dimensioni, i sensori LiDAR di SICK aiutano le macchine dotate di tecnologia affidabile, robusta e collaudata a rilevare l’ambiente circostante e a reagire di conseguenza.

I sensori 2D LiDAR di SICK vengono utilizzati in un’ampia gamma di applicazioni in ambienti interni ed esterni e anche in condizioni atmosferiche estreme. Nei porti evitano collisioni con gru e serbatoi. Nella logistica, i robot mobili vengono utilizzati per la pallettizzazione e la depallettizzazione nonché per la funzione anticollisione per il rilevamento di oggetti pendenti in fabbriche od ostacoli e persone sul percorso di robot di fornitura autonomi. Inoltre servono per il monitoraggio di limitazioni di velocità e altezza nel traffico stradale o di gate e sistemi di porte di sicurezza in aeroporti. In innumerevoli edifici rilevano l’ingresso non autorizzato.
I sensori 3D LiDAR di SICK vengono utilizzati in svariati modi per la funzione anticollisione e il sistema di assistenza al conducente, sia in caso di buona visuale che in caso di pioggia, grandine o neve. In porti, aeroporti, miniere e impianti di produzione, sulla strada, in edifici e sul campo, questi sensori robusti e versatili supportano la navigazione e raccolgono dati preziosi. Proteggono le navi da collisioni con punti, chiuse o altre imbarcazioni, monitorano il riempimento di apparecchi, avvallamenti, discariche di miniere e silos per il trasporto di merce, manovrano i veicoli da miniera attraverso territori impervi, rilevano aree libere in parcheggi e contano le persone che accedono o lasciano una zona.