Vantaggi

Cosa significa LiDAR?
LiDAR, Light Detection and Ranging, è una tecnologia in cui un oggetto viene visualizzato con un laser e viene misurato il tempo che scorre finché la luce riflessa non impatta di nuovo sul ricevitore. In tal modo i sensori LiDAR sono in grado di generare un’immagine 3D o 2D con dati su spazio e profondità per rilevamento, misurazione e tracciabilità di oggetti.
La tecnologia LiDAR ha rivoluzionato l’automazione in numerosi settori, dall’industria automobilistica passando per la logistica e il warehousing fino al settore aerospaziale. Negli ambienti industriali come fabbriche e capannoni si utilizzano sensori LiDAR con un intervallo di rilevamento in tempo reale fino a 360° per il rilevamento di ostacoli. Nei veicoli di trasporto, i sistemi rilevano ad esempio distanze ed evitano urti con persone, oggetti o altri veicoli. Sensori LiDAR installati in bracci di robot o carrelli elevatori assicurano maggiore efficienza, accuratezza di misura e sicurezza semplificando e ottimizzando gestione, trasporto, carico e scarico, nonché stoccaggio di materiale.
Fin dagli anni 1980, SICK ha svolto un lavoro pionieristico nel campo della tecnologia LiDAR e che, da allora, negli ultimi decenni, ne ha rivoluzionato le applicazioni industriali. Oggi l’innovativa tecnologia dei sensori dell’azienda contribuisce a configurare il mondo di domani.


Che siano due o tre dimensioni, i sensori LiDAR di SICK aiutano le macchine dotate di tecnologia affidabile, robusta e collaudata a rilevare l’ambiente circostante e a reagire di conseguenza.

