DRIVING YOUR INDUSTRY 4WARD – Sensori intelligenti: il fondamento dell’Industria 4.0
L’evoluzione dell’industria è sempre legata al progresso tecnologico. La catena di generazione del valore basata su dati, interconnessa e completamente autonoma nella produzione e nella logistica rappresenta il massimo grado di innovazione tecnologica degli ultimi anni. Per descrivere l’insieme di questi sviluppi si parla di quarta rivoluzione industriale.
Acquisizione di informazioni per processi industriali
Il futuro è adesso. La quarta rivoluzione industriale è in corso. In tutto il mondo! Processi di controllo e produzione interconnessi in ambienti di lavorazione complessi sono diventati realtà. Condizioni essenziali per ottenere processi industriali dinamici, ottimizzati in tempo reale e capaci di organizzarsi autonomamente sono l’acquisizione e la successiva elaborazione di informazioni. In una fabbrica intelligente i sensori, in quanto fornitori di dati, sono indispensabili. SICK, con la sua esperienza nel campo dei sensori, è quindi in prima linea. I sensori sono la condizione essenziale per la realizzazione di un’Industria 4.0 di successo.
I sensori convertono i dati di misura in informazioni
I sensori SICK sono dispositivi d’avanguardia che agiscono in modo intelligente e sono in grado di elaborare e inoltrare autonomamente i dati di misura acquisiti. E nel settore dell’interconnessione e del trasferimento dati SICK è in continua evoluzione. Consentiamo ai nostri clienti di ottenere sistemi di raccolta dei dati mirati e adatti alla loro specifica applicazione offrendo una configurazione personalizzata che garantisca processi di produzione ottimizzati ed efficienti. Costruiamo insieme il futuro!
Industria 4.0 con sensori intelligenti SICK
Uno sguardo alla quarta rivoluzione industriale
La catena di generazione del valore basata su dati, interconnessa e completamente autonoma nella produzione e nella logistica rappresenta il massimo grado di innovazione tecnologica degli ultimi anni.
Informazioni sulla quarta rivoluzione industriale
Interconnessione e digitalizzazione della produzione
La comunicazione si trasforma. Nella produzione trasparente le macchine comunicano tramite sensori intelligenti, sia tra loro che direttamente con l’Ethernet o il cloud. In questo modo la fabbrica interconnessa diventa realtà.
Sensori intelligenti nella fabbrica interconnessa
La fabbrica interconnessa è la condizione essenziale per l’Industria 4.0. Ogni sensore, ogni macchina e tutte le persone coinvolte possono comunicare tra loro in qualunque momento. Ciò apre la strada ad applicazioni completamente nuove.
Sovranità e sicurezza dei dati
I dati di produzione sono il capitale di ogni azienda. La protezione dalla manomissione dei dati e la definizione di un’elaborazione successiva controllata sono alcuni degli obiettivi che è possibile raggiungere impiegando i sistemi SICK all’inizio della catena di generazione del valore interconnessa.
Maggiori informazioni sulla sicurezza dei dati