Sensori fotoelettrici MultiTask
PowerProx

WTT2SL-2P1192
1081626
Pezzo
Copia shortlink
    • Caratteristiche
      Principio di funzionamentoSensore fotoelettrico energetico
      Principio di funzionamento nel dettaglioSoppressione dello sfondo (BGS)
      Dimensioni (L x H x P)7,7 mm x 27,5 mm x 13,5 mm
      Punto di emissione luminosa A forma di parallelepipedo
      Distanza max. di rilevamento50 mm ... 800 mm 1)
      Distanza di rilevamento50 mm ... 800 mm 1)
      Natura della luceLuce infrarossa
      Sorgente luminosaLaser 2)
      Dimensioni punto luminoso (distanza)Ø 10 mm (300 mm)
      Lunghezza d'onda:940 nm
      Classe laser1
      ImpostazionePulsante teach-in semplice 3)
      Applicazioni specialiRiconoscimento di piccoli oggetti
      • 1) Oggetto con 6 ... 90% di remissione (riferito al bianco standard DIN 5033).
      • 2) Durata media 50.000 h con TU = +25 °C.
      • 3) Teach-Offset 15 mm.
    • Caratteristiche meccaniche ed elettriche
      Tensione di alimentazione10 V DC ... 30 V DC 1)
      Ripple residuo< 5 Vpp 2)
      Consumo di corrente20 mA 3)
      Uscita di commutazionePNP 4)
      Tipo di commutazioneFunzionamento light on/dark on
      Corrente di uscita Imax.≤ 50 mA
      Tempo di rispostaTyp. 90 ms 5)
      Frequenza di commutazione5 Hz 6)
      Uscita analogica-
      Tipo di collegamentoCavo, 4 fili, 2 m 7)
      Materiale cavoPVC
      Diametro cavoØ 3 mm
      Commutazioni di protezione

      A 8)

      B 9)

      D 10)

      Classe di protezioneIII
      Materiale della custodia

      Plastica, MABS

      ABS

      Materiale, otticaPlastica, PMMA
      Grado di protezioneIP67
      Temperatura ambiente di funzionamento–25 °C ... +50 °C
      Temperatura ambiente di stoccaggio–40 °C ... +75 °C
      UL-File-Nr.E181493
      • 1) Valori limite. Esercizio in rete con protezione di corto circuito max. 8 A.
      • 2) UvNon può oltrepassare per eccesso o per difetto i valori di tolleranza.
      • 3) Senza carico.
      • 4) Corrente residua IR ≤ 0,6 mA.
      • 5) Jitter +- 20 ms.
      • 6) Con rapporto chiaro/scuro 1:1.
      • 7) Non deformare i cavi a temperature inferiori a 0 °C.
      • 8) A = UVcollegamenti protetti dall'inversione di polarità.
      • 9) B = uscite resistenti al corto circuito.
      • 10) D = Uscite protette da sovracorrente e da cortocircuito.
    • Grandezze caratteristiche relativamente alle tecniche di sicurezza
      MTTFD925 anni
      DCavg0 %
    • Classificazioni
      eCl@ss 5.027270904
      eCl@ss 5.1.427270904
      eCl@ss 6.027270904
      eCl@ss 6.227270904
      eCl@ss 7.027270904
      eCl@ss 8.027270904
      eCl@ss 8.127270904
      eCl@ss 9.027270904
      eCl@ss 10.027270904
      eCl@ss 11.027270904
      eCl@ss 12.027270903
      ETIM 5.0EC002719
      ETIM 6.0EC002719
      ETIM 7.0EC002719
      ETIM 8.0EC002719
      UNSPSC 16.090139121528

    Disegni tecnici

    WTT2SL-2P1192
    Schema di allacciamento Cd-095
    WTT2SL-2P1192
    Curva caratteristica
    WTT2SL-2P1192
    Dimensioni punto luminoso
    WTT2SL-2P1192
    Disegno quotato
  • Visualizzazione: Visualizzazione galleria Visualizzazione lista Mostrare tutto
    Nascondere tutto