Vantaggi

Molteplice, affidabile, di prima categoria
La selezione elevata di sensori fotoelettrici di SICK garantisce la possibilità di realizzare in tutto il mondo molte applicazioni della tecnica di automazione in modo efficace. I sensori fotoelettrici di SICK sono lo standard in diverse forme costruttive e diversi materiali. Impiegando SIRIC®, l’ASIC di SICK in combinazione con le tecnologie ottiche moderne, offrite la massima sicurezza di funzione indipendentemente dai disturbi presenti in loco. Le informazioni aggiuntive fornite dai sensori tramite IO-Link consentono di semplificare i moderni processi produttivi.
Poiché SICK sviluppa l'intera tecnologia, dalla creazione del microchip all'integrazione in barriere e sensori fotoelettrici, sono possibili adattamenti veloci e personalizzati a speciali applicazioni o richieste dei clienti.
Sensori fotoelettrici

Rilevamento completo
I sensori fotoelettrici di SICK riconoscono gli oggetti più diversi e di cosa sono costituiti grazie a SIRIC®, l’ASIC di SICK. Con SIRIC® è possibile integrare i metodi di elaborazione digitale dei segnali nel mondo dei sensori fotoelettrici. I sensori con questa tecnologia sono più robusti dei precedenti e immuni agli influssi ottici ed elettromagnetici. Grazie alle moderne possibilità di comunicazione possono essere integrati senza saldature nella rete di automatizzazione.
I sensori di SICK rilevano in modo affidabile ogni tipo di oggetti: siano questi trasparenti o scuri, piccoli o veloci, perforati o brillanti, non regolari o avvolti da pellicola, vicini o lontani. Potete essere certi della massima qualità.

Tutte le condizioni, tutte le norme e tutti gli standard
Indipendentemente dalle condizioni vigenti, i sensori fotoelettrici di SICK lavorano in modo affidabile. Forniscono risultati sicuri di rilevamento anche con una forte influenza della luce ambiente o con riflessi fastidiosi sullo sfondo. Per la loro forma costruttiva robusta resistono a elevate sollecitazioni meccaniche dovute a urto o vibrazioni e sono sicuri anche in caso di disturbi elettromagnetici. Indipendentemente dalla presenza di polvere, temperature estreme o cambi di temperature, ambienti umidi o bagnati o dal contatto con sostanze chimiche come detergenti, ci si può fidare dei sensori di SICK. Soddisfano tutte le norme e gli standard rilevanti come richiesto dall’industria. Questi comprendono ad es. la conformità UE, UL o anche RoHS. Le direttive di test interne di SICK superano spesso le prescrizioni di legge e gli standard tipici di mercato.

Per ogni tipo di macchina
Da quelli miniaturizzati a quelli più grandi: i sensori fotoelettrici di SICK si adattano ad ogni tipo di macchina grazie alle loro differenti caratteristiche e alle varie possibilità di impiego. Per i materiali della custodia potete scegliere tra acciaio inox, VISTAL®, metallo, materiale plastico o rivestimento in teflon. Anche durante il collegamento e l’utilizzo sono a vostra disposizione diverse opzioni. Tutti i sensori di SICK sono facili da regolare e da montare.

Da grandi a piccoli - La competenza di SICK nel campo del laser
Quando si rilevano oggetti minuscoli anche in condizioni ambientali difficili, i sensori fotoelettrici con tecnologia laser sono una scelta ovvia. Infatti, anche in caso di condizioni ambientali critiche, come i rispecchiamenti dovuti a superfici brillanti, la luce ambiente delle moderne lampade a risparmio energetico, in caso di spazio di montaggio ridotto oppure durante il rilevamento di piccoli fori, sono la soluzione ottimale.
Quando si rilevano oggetti minuscoli anche in condizioni ambientali difficili, i sensori fotoelettrici con tecnologia laser sono una scelta ovvia. Infatti, anche in caso di condizioni ambientali critiche, come i rispecchiamenti dovuti a superfici brillanti, la luce ambiente delle moderne lampade a risparmio energetico, in caso di spazio di montaggio ridotto oppure durante il rilevamento di piccoli fori, sono la soluzione ottimale.

Riconoscimento di oggetti minuscoli
I punti luminosi estremamente piccoli offrono i requisiti ideali per un riconoscimento preciso di oggetti e caratteristiche all’interno dell’automazione - persino nel caso di riconoscimento di oggetti minuscoli.

Rapida messa in funzione
Grazie ai punti luminosi laser intensi e compatti, i sensori laser sono rapidi e semplici da orientare. Ciò consente di ridurre tempo e costi durante la messa in servizio di macchine e impianti.

Rilevamento attraverso aperture piccolissime
La caratteristica d’irraggiamento specifica del diodo laser garantisce un punto luminoso dai contorni netti. In tal modo i sensori laser di SICK possono effettuare rilevamenti in modo sicuro e affidabile persino attraverso aperture piccolissime.