Monitoraggio del tunnel

Percorrenza del tunnel in sicurezza

Il portafoglio di prodotti di sensori per tunnel di SICK è concepito per gallerie urbane, interurbane e ferroviarie o metropolitane. Funzionamento di routine e anche di emergenza: SICK offre soluzioni da un unico fornitore per quasi pressoché tutti i casi di applicazione nell'ambito del monitoraggio dei tunnel.

più

Portale del tunnel

Sicurezza già davanti al tunnel

I sensori per il traffico di SICK garantiscono sicurezza anche davanti al portale del tunnel. Consentono di arrestare veicoli troppo alti o surriscaldati davanti al tunnel, evitando così incidenti in ingresso e all’interno di quest’ultimo.

più

Condition Monitoring

Per sensori per tunnel

Con la Monitoring Box SICK offre una soluzione efficace per il monitoraggio e la manutenzione di dispositivi e sensori in tunnel. Gli stati di dispositivi e sensori possono essere monitorati in tempo reale ed è possibile prevedere stati di esercizio indesiderati.

più
Monitoraggio del tunnel
Portale del tunnel
Condition Monitoring

Le nostre soluzioni

Qui si possono trovare i prodotti o le famiglie di prodotti adatti

Filtrare secondo:

11 risultato/i:

Risultato 1 - 8 di 11

Rilevazione di incendio tempestiva e affidabile nel tunnel
  • Misurazione dell’annebbiamento visualizzazione (valore K) secondo il principio della propagazione della luce
  • Disponibilità elevata, nessuna parte mobile
  • Rilevamento di fumo rapido e affidabile
  • Software sviluppato secondo EN 61508 (SIL1)
  • Basso tasso di falso allarme
  • Grado di protezione IP 6K9K per mezzo di involucro robusto in acciaio inossidabile
  • Correzione nebbia grazie al riscaldamento integrato (opzionale)
Confrontare adesso
Selezionare
Si avvale della tecnologia più moderna di rilevamento della qualità dell'aria nei tunnel
  • Misurazione dell’annebbiamento visualizzazione (valore K) secondo il principio della propagazione della luce
  • Misurazione di CO e NO con sensori elettrochimici ai sensi della normativa EN 50545
  • Software sviluppato secondo EN 61508 (SIL1)
  • Disponibilità elevata, nessuna parte mobile
  • Combinazione della misurazione della visibilità con due diverse misurazioni di gas
  • Grado di protezione IP 6K9K per mezzo di involucro robusto in acciaio inossidabile
  • Correzione nebbia grazie al riscaldamento integrato (opzionale)
Confrontare adesso
Selezionare
Rilevamento di superamento dell'altezza dei veicoli
  • Involucro di alluminio con rivestimento anticorrosione ed elevato grado di protezione
  • Lenti frontali riscaldate contro appannamento/congelamento
  • Protezione dalle intemperie contro neve, pioggia e polvere
  • Accessori (membrana di protezione dalle intemperie, fissaggio) in acciaio inox
  • Sensibilità regolabile
  • Immunità alla luce ambiente
Confrontare adesso
Selezionare
Il dispositivo per la misurazione del flusso dell'aria nei tunnel per una funzionalità a lungo termine
  • Possibilità di misurare su larghe distanze di misura
  • Misura senza contatto
  • Componenti molto robusti in titanio, acciaio inox o pressofusione
  • Versioni per atmosfere del tunnel molto corrosive
  • Rilevamento della direzione del flusso
  • Nessuna parte meccanica in movimento
Confrontare adesso
Selezionare
Misura del campo di visibilità su strade, tunnel, rotte marittime e stazioni meteorologiche
  • Grande campo di misura del campo di visibilità
  • Rilevatore di precipitazioni opzionale
  • Controllo dello sporco
  • Poco ingombro e peso ridotto
  • Possibile sistema autonomo con cellule solari esterne e batteria
  • Involucro robusto, anche per aria salina
Confrontare adesso
Selezionare
Per il controllo della ventilazione nei tunnel stradali
  • Funzione automatica di comparazione (AutoAdjust)
  • Controllo dello sporco
  • Utilizzo guidato tramite menù per mezzo dell'unità di controllo
Confrontare adesso
Selezionare
Per il controllo della ventilazione e il controllo dei filtri nei tunnel stradali
  • Limite di presenza della sostanza molto basso per NO e NO2
  • Monitoraggio di funzione automatico e autocomparazione
  • Versione molto robusta in acciaio inox
  • Aggiornamento automatico dei raggi tra unità di emissione e ricezione e riflettore
Confrontare adesso
Selezionare
Rilevamento completamente automatico di componenti di veicoli surriscaldati
  • Rilevamento completamente automatico dei veicoli surriscaldati
  • Soglie di allarme impostabili per le varie zone del veicolo
  • Visualizzazione 3D dei veicoli
  • Ampliabile, ad es. mediante rilevamento di targa, cartello merci pericolose e di extra sagoma
  • Trasmissione dati mediante interfaccia TCP/IP
  • Tecnologia LiDAR e a infrarossi adatta a tutte le condizioni meteorologiche
Confrontare adesso
Selezionare

Risultato 1 - 8 di 11

In breve

Con il leader delle innovazioni a garanzia della sicurezza nei tunnel

Più sicurezza, meno code: queste sono le esigenze principali del servizio per il traffico. In considerazione dell’aumento del traffico, poter avere una maggiore disponibilità dello stesso e nel contempo una maggiore sicurezza per guidatori e utenti dei tunnel, rappresenta la sfida del futuro. Da 60 anni SICK supporta i gestori del traffico e dei tunnel nello svolgimento di questo compito, con prodotti innovativi sia per il funzionamento di routine, che per misurazioni del livello di visibilità, nonché della qualità e del flusso di aria e del riconoscimento di fumo. Sensori intelligenti per il traffico sono la premessa per una moderna tecnica pilota del traffico.

Monitoraggio del tunnel

Percorrenza del tunnel in sicurezza: dall’inizio alla fine

Il portafoglio di prodotti di sensori per tunnel di SICK è concepito per gallerie urbane, interurbane e ferroviarie o metropolitane. Funzionamento di routine e anche di emergenza: SICK offre soluzioni da un unico fornitore per quasi pressoché tutti i casi di applicazione nell'ambito del monitoraggio dei tunnel.

Misurazioni nel tunnel

Qualità dell’aria

Misurazione di CO, NO, NO2 e misurazione della visibilità per il controllo dell’aerazione. Il monitoraggio dell’atmosfera del tunnel consente un controllo dell’aerazione efficace sulla base di valori di misura esatti.

Prodotto raccomandato: VISIC100SF, VICOTEC410, VICOTEC320

Riconoscimento precoce degli incendi

Riconoscimento del fumo per tempestivo allarme anti-incendio. In caso di incendio in galleria conta ogni minuto: poiché il fumo si forma spesso prima del calore, i rilevatori di fumo riconoscono gli incendi molto rapidamente.

Prodotto raccomandato: VISIC50SF

Flusso di aria

Monitoraggio della velocità e della direzione dell’aria per la ventilazione. Per regolare la ventilazione nel tunnel, è necessario misurare velocità e direzione dell’aria che vi affluisce. In caso di emergenza, questa è la misurazione più importante per consentire il controllo dei ventilatori.

Prodotto raccomandato: FLOWSIC200, VM400

Misurazioni davanti al tunnel

Controllo di extra sagoma

Rilevamento di veicoli troppo alti. Per proteggere l’infrastruttura, i veicoli con extra sagoma devono essere riconosciuti in modo affidabile e deviati prima dell’ingresso nel tunnel.

Prodotto raccomandato: HISIC450

Monitoraggio nebbia

Monitoraggio della visibilità per evitare incidenti. Per evitare incidenti in caso di nebbia, a seconda della visibilità misurata, tramite pannelli a messaggio variabile viene prestabilita la velocità massima consentita.

Prodotto raccomandato: VISIC620

Controllo surriscaldamento

Evitare incendi. Il sistema VHD rileva veicoli surriscaldati. Ciò consente di arrestarli prima che entrino in galleria.

Prodotto raccomandato: VHD

Condition Monitoring

Per sensori per tunnel

Con la Monitoring Box SICK offre una soluzione efficace per il monitoraggio e la manutenzione di dispositivi e sensori in tunnel. Gli stati di dispositivi e sensori possono essere monitorati in tempo reale ed è possibile prevedere stati di esercizio indesiderati. Ogni modifica significativa degli stati dei dispositivi viene all’occorrenza visualizzata in modo chiaro e ben strutturato in un pannello interattivo via browser, consentendo così un intervento tempestivo del personale operativo. Questo assicura la disponibilità di componenti di dispositivi critici.

I vostri vantaggi

Manutenzione ottimizzata grazie all’analisi dei dati

Se lo stato del dispositivo viene monitorato in modo continuo è possibile pianificare gli interventi di manutenzione in modo molto più efficace, per esempio raggruppandoli. Una manutenzione in funzione dello stato evita lavori inutili da parte dei tecnici dell’assistenza. Le cause degli errori vengono individuate prima di dover ricorrere a un intervento di manutenzione in loco.

Manutenzione preventiva

Modifiche nei dispositivi nei tunnel sono essere seguite per un periodo di tempo e consentire prognosi sensate. La preparazione e l’analisi dei dati della cronologia consentono una previsione dello stato del dispositivo e dei lavori di manutenzione da eseguire.

Documentazione a supporto dell’osservanza di norme e requisiti

Gli stati dei dispositivi vengono documentati prima e dopo gli interventi e facilitano così la dimostrazione o la documentazione a fini dell’osservanza di norme o requisiti.

Impiego di risorse efficiente

Le diverse attività di manutenzione possono essere riunite in funzione dello stato. Potrete sapere quale attività di assistenza sia necessaria su quale dispositivo prima di arrivare al dispositivo nel tunnel.

Disponibilità più elevata

Con la Monitoring Box di SICK potrete agire tempestivamente prima che si verifichi un guasto del dispositivo, incrementando notevolmente la disponibilità dei dispositivi nel tunnel.

Aumento della potenza

Azionate i vostri dispositivi sempre nell’intervallo di potenza ottimizzato.

Download