Sensori di prossimità induttivi
IMR

Sensori con fattore di riduzione 1 per l’impiego in saldatura

I tuoi vantaggi

  • Sono escluse commutazioni errate causate da campi elettromagnetici
  • Lunga durata, anche in applicazioni di saldatura in condizioni difficili, grazie allo speciale rivestimento in PTFE
  • La distanza di lavoro molto grande per tutti i metalli, ad es. alluminio i acciaio inox, riduce i danni meccanici nei sensori e i relativi guasti, aumentando la disponibilità macchina
  • Rilevamento facile e sicuro di oggetti di metalli diversi
  • Affidabilità anche in condizioni ambientali difficili grazie all’ampio intervallo di temperatura e al grado di protezione IP68
  • Forme costruttive cilindriche con alte frequenze di commutazione per rapidi processi di automazione

Panoramica

Sensori con fattore di riduzione 1 per l’impiego in saldatura

I sensori induttivi di prossimità IMR non sono influenzabili da campi di disturbo magnetici e spruzzi di saldatura, come ad esempio nelle saldature a resistenza. I sensori IMR sono realizzati senza nuclei di ferrite, sono pertanto resistenti ai campi magnetici e possiedono un’EMC molto alta. Grazie al robusto rivestimento antiadesivo in PTFE, i sensori offrono un’ottima protezione contro le scintille e i depositi di residui, garantendo un’elevata sicurezza di funzionamento. Poiché i sensori IMR lavorano con il principio del fattore di riduzione 1, riconoscono tutti i metalli con distanza di lavoro costante. Grandi distanze di lavoro fino a 75 mm contribuiscono a ridurre i danni meccanici ai sensori e i relativi guasti, aumentando così la disponibilità impianto.

In breve
  • Forme costruttive: da M8 a M30, 40 x 40 mm e 80 x 80 mm
  • Maggiore distanza di lavoro fino a 75 mm
  • Dotazione elettrica: DC a 3/4 fili
  • Grado di protezione: IP68
  • Intervallo di temperatura: da –30 °C a +85 °C
  • Rivestimento PTFE per forme costruttive metriche
  • Fattore di riduzione 1 per tutti i metalli

Vantaggi

Fattore di riduzione 1 per tutti i metalli

I sensori induttivi di prossimità IMR con fattore di riduzione 1 offrono una distanza di lavoro sempre uguale su tutti i metalli colorati come ad es. alluminio e acciaio inox. Sulla base della combinazione del fattore di riduzione 1 con le distanze di lavoro incrementate degli IMR, i sensori rilevano degli oggetti a una distanza che in parte è fino a 3 volte maggiore di quanto prescriva la norma.

Rilevamento sicuro di tutti i metalli con la maggiore distanza possibile

Stessa distanza di lavoro su tutti i metalli grazie al fattore di riduzione 1
Con le sue distanze di lavoro triple fino a 75 mm i sensori IMR riconoscono qualsiasi oggetto da una distanza sicura

I sensori di prossimità IMR con fattore di riduzione 1 riconoscono i metalli colorati alla distanza maggiore possibile aumentando così la loro disponibilità impianto

Resistenza molto elevata al campo magnetico e al campo di saldatura

Rinunciando ai nuclei magnetici i sensori di prossimità IMR sono resistenti ai campi magnetici forti come ad es. si presentano nella saldatura a resistenza. L’impiego della tecnologia più moderna ASIC porta inoltre a caratteristiche eccezionali EMC dei sensori. In questo modo sono l’opzione preferita non solo per l’impiego nell’industria automobilistica. Il rivestimento robusto antiaderente PTFE delle boccole in metallo e l’impiego di materiale plastico termoindurente resistente impediscono in modo affidabile l’aderenza di schizzi da saldatura. In questo modo i sensori di prossimità IMR sono progettati al meglio per un lungo impiego nella saldatura con esigenze elevate.

La scelta migliore per applicazioni nella saldatura

Resistenza elettrica e meccanica al campo di saldatura per una lunga durata
Grazie a un intervallo di temperatura da –30 °C a 85 °C e a un grado di protezione IP68 sono perfettamente adatti per qualsiasi impiego

I sensori di prossimità IMR sono perfetti per applicazioni esigenti nella saldatura

Applicazioni

Panoramica tecnica

 
  • Panoramica dei dati tecnici

    Panoramica dei dati tecnici

    HousingForma metrica / a forma di parallelepipedo
    Dimensioni della filettatura

    M8

    M12

    M18

    M30

    Dimensioni

    40 mm x 40 mm x 65 mm

    80 mm x 40 mm x 114 mm

    DiametroØ 8 mm ... Ø 30 mm
    Distanza di commutazione Sn2 mm ... 75 mm
    Materiale della custodiaRivestimento PTFE / Plastica
    Grado di protezioneIP68
Tutti i dati tecnici sono forniti insieme ai singoli prodotti

Download