Sensori di prossimità induttivi
IMM

Sensori miniaturizzati per applicazioni industriali

I tuoi vantaggi

  • Montaggio dal minimo ingombro e grande libertà nel design della macchina grazie a misure compatte
  • Accuratezza elevata nel posizionamento e nella funzionalità di commutazione per rilevamento affidabile di processi di movimentazione e montaggio rapidi
  • Processi stabili ed elevata disponibilità dell’impianto grazie alla distanza di lavoro 3x
  • Elevata sensibilità di rilevamento consente il rilevamento affidabile di oggetti piccoli
  • Massima flessibilità e possibilità di comunicazione tramite IO-Link
  • Montaggio semplice grazie a indicatore della regolazione visivo
  • Il peso minimo del sensore permette elevate accelerazioni nei processi dinamici di movimentazione

Panoramica

Sensori miniaturizzati per applicazioni industriali

Minimo ingombro e massima potenza contraddistinguono i sensori induttivi di prossimità IMM. Consentono così miniaturizzazione al massimo livello e senza compromessi. Grazie alla distanza di lavoro 3x fino a 6 mm, gli IMM rilevano oggetti a distanze oggi più che mai elevate. Per la loro dimensione costruttiva piccola e il loro peso minimo nonché per funzionalità di commutazione precisa e rapida, gli IMM sono ideali per processi di movimentazione e assemblaggio altamente dinamici. La modernissima tecnologia ASIC consente l’integrazione di un indicatore della regolazione visivo nonché la comunicazione tramite IO-Link, versione 1.1. Questo consente di risparmiare tempo durante la messa in servizio, riduce errori d’installazione e nel contempo rende i sensori fornitori di dati per applicazioni di automazione future.

In breve
  • Modelli: M4 fino a M5, diametro da 3 mm a 6,5 mm
  • Elevate distanze di commutazione: da 0,6 mm a 6 mm
  • Dotazione elettrica: DC 3 fili
  • Grado di protezione: IP67
  • Intervallo di temperatura: da −25 °C a +70 °C
  • Robusta custodia in acciaio inox, superficie attiva in materiale plastico
  • Distanze di lavoro 3x, indicatore della regolazione visivo, comunicazione IO-Link

Vantaggi

Distanze di lavoro massime per grande libertà di design della macchina

I sensori in miniatura IMM di SICK sono caratterizzati da ingombro ridotto grazie alle dimensioni ultracompatte. E senza alcun compromesso in termini di potenza. Grazie a distanze di commutazione elevate fino a 6 mm, gli IMM assicurano processi stabili e rilevano oggetti da distanze sicure. La combinazione tra distanza di lavoro elevata e ingombro ridotto offre una maggiore libertà a livello di design della macchina e nel contempo anche relativamente al campo di applicazione dei sensori. In tal modo non solo è possibile rilevare metalli non ferrosi da distanze consistenti, ma anche utilizzare i sensori dove, a causa della distanza di lavoro necessaria, vengono utilizzati esclusivamente sensori di grandi dimensioni.

Ideali per applicazioni in cui lo spazio è poco, ma in cui è richiesta una distanza di lavoro elevata.

Grazie alla loro distanza di lavoro 3x fino a 6 mm, i sensori IMM riconoscono tutti gli oggetti da una distanza di sicurezza.

I piccolissimi sensori IMM hanno una lunghezza di soli 12 mm e un diametro di soli 3 mm: i sensori IMM possono quindi essere installati anche dove gli spazi sono minimi.

Ingombro ridotto come sensori di dimensioni M8 e M12 – senza compromessi in termini di distanza di lavoro.

Processi stabili e grande flessibilità a livello di progettazione della macchina, grazie a distanze di commutazione consistenti e al design miniaturizzato e compatto

Installazione rapida, semplice e sicura

I sensori IMM vi consentiranno di risparmiare del tempo prezioso durante l’installazione e di aumentare nel contempo la vostra produttività. Grazie all’indicazione della regolazione visiva, potrete assicurare con estrema semplicità un funzionamento sempre affidabile del sensore. Le coppie di serraggio elevate e gli accessori di montaggio specificamente concepiti semplificano il montaggio dei sensori, assicurandone un fissaggio permanente e sicuro. Inoltre gli IMM sono equipaggiati con la versione IO-Link 1.1. Oltre alla semplicità di diagnostica dei sensori e alla facilità di accesso ai dati, questo supporta anche il processo di montaggio. Pertanto sostituzione e identificazione del dispositivo durano solo pochi secondi e il dispiego di cavi è notevolmente inferiore grazie all’integrazione nel sistema PLC tramite moduli IO-Link decentralizzati.

Risparmio di tempo elevato in fase d’installazione grazie a funzioni supplementari e ad accessori

Indicazione della regolazione visiva: il LED segnala il raggiungimento della distanza di lavoro protetta.

La custodia V2A rinforzata per coppie di serraggio elevate, nonché accessori di montaggio adatti rendono il montaggio ancor più semplice e sicuro.
IO-Link: semplicità di sostituzione dei dispositivi e identificazione rapida dei dispositivi, dispiego di cavi ridotto e diagnostica semplice dei sensori, nonché semplicità di accesso ai dati.

Grazie all’ausilio di regolazione visivo, all’IO-Link nonché agli accessori adatti, i sensori IMM possono essere installati in modo semplice e rapido

Migliore scelta per processi di manipolazione e assemblaggio altamente dinamici

Oltre alla forma compatta, accuratezza nel posizionamento elevata e funzionalità di commutazione precisa sono i requisiti principali nel campo di manipolazione e assemblaggio. I sensori IMM ad elevata frequenza di commutazione, elevata ripetibilità e segnali di commutazione stabili soddisfano questi requisiti al 100%. Anche se i sensori di grandi dimensioni trovano spesso i loro limiti negli oggetti piccoli, gli IMM rilevano in modo affidabile anche oggetti piccoli e pertanto sono perfetti per il rilevamento di componenti piccolissimi in processi di alimentazione. Il peso contenuto dei sensori consente accelerazioni elevate di componenti mobili. Su richiesta è disponibile anche un cavo flessibile, pertanto i processi altamente dinamici con diversi cicli di movimento al giorno, non rappresentano nessuna sfida.

Accuratezza elevata nel posizionamento e nella funzionalità di commutazione per riconoscimento affidabile di processi rapidi.

Elevata sensibilità di rilevamento consentono il riconoscimento di oggetti piccoli come cavi, dadi o viti.

Peso ridotto e cavi flessibili consentono elevata accelerazione e sollecitazione alla flessione in processi di manipolazione dinamici (cavo flessibile disponibile su richiesta).

I sensori IMM sono appositamente concepiti per applicazioni impegnative nel settore della manipolazione e assemblaggio

Applicazioni

Panoramica tecnica

 
  • Panoramica dei dati tecnici

    Panoramica dei dati tecnici

    HousingForma monoscocca / Forma metrica
    Dimensioni della filettatura

    M4 x 0,5

    M5 x 0,5

    Dimensioni
    DiametroØ 3 mm ... Ø 6,5 mm
    Distanza di commutazione Sn0,6 mm ... 6 mm
    Campo di rilevamento
    Materiale della custodiaAcciaio inox V2A
    Grado di protezioneIP68 / IP69K / IP67
Tutti i dati tecnici sono forniti insieme ai singoli prodotti

Download