Sensori di prossimità magnetici

SICK offre un portfolio completo di sensori magnetici di prossimità di forma metrica (MM) e quadrata (MQ). Elevata distanza di lavoro e rilevamento affidabile e preciso degli oggetti magnetici attraverso i materiali sono compiti alla portata dei sensori magnetici di prossimità. Grazie ai magneti più piccoli si aprono possibilità di applicazione assolutamente nuove. La serie NAMUR dei sensori MM per l’impiego in zone con pericolo di esplosione completa questa famiglia di prodotti. I sensori MQ offrono tutti i vantaggi dei sensori magnetici di prossimità in un alloggiamento compatto in plastica. I sensori magnetici di prossimità sono specifici per gli ambienti difficili: sono immuni a polvere, calore e vibrazioni. I settori applicativi tipici sono quelli in cui gli altri sensori arrivano ai limiti delle proprie capacità tecnologiche.
6 risultato/i:
- Modelli: da M8 a M18
- Distanze di lavoro: fino a 120 mm
- Dotazione elettrica: DC 3 fili
- Grado di protezione: IP 67
- Intervallo di temperatura: da –25 °C a 75 °C
- Alloggiamento in ottone nichelato, superficie attiva in plastica
- Rilevamento di magneti permanente attraverso materiali non magnetici come ad es. acciaio inox, alluminio, plastica o legno
- Svolge applicazioni ad elevate temperature perché il magnete permanente è installato nell’area ad alta temperatura e il sensore nell’area adiacente isolata termicamente
- Rilevamento di linee magnetiche per la guida in corsia
- Riconoscimento di fino a 3 corsie contemporaneamente
- Risoluzione 1 mm, ripetibilità 1 mm
- CANopen, Modbus RTU RS-485
- Riconoscimento di marcatori di comando
- IP65, IP67, IP68
- Varianti con campo di misura da 100 mm a 1,000 mm
- Unità di misurazione inerziale integrata
- Sensore d’identificazione per la lettura di tag magnetici
- L'emissione del numero del tag avviene a scelta tramite un'uscita di tensione o di corrente analogica oppure IO-Link
- Uscita di commutazione digitale per il rilevamento della presenza
- Modelli: da M12 a M18
- Distanze di lavoro: fino a 120 mm
- Dotazione elettrica: NAMUR
- Grado di protezione: IP 67
- Intervallo di temperatura: da –25 °C fino a +70 °C
- Alloggiamento in ottone nichelato, superficie attiva in plastica
- Rilevamento di magneti permanente attraverso materiali non magnetici come ad es. acciaio inox, alluminio, plastica o legno
- Versione NAMUR per l’utilizzo in zone con pericolo di esplosione
- Intervallo di misurazione angolo 0° ... 360°
- Risoluzione 12 bit (corrisponde a 0,09°)
- Possibilità di definire fino a 32 finestre di angolo
- Grado di protezione IP67, IP68
- Temperatura d’esercizio –40 °C ... +80 °C
- IO-Link 1.1 e fino a 3 uscite digitali
- Regolazione dello zero tramite IO-Link o cavo
- Dati di processo ampi e funzioni di diagnostica intelligenti
- Dimensione: 10 mm x 28 mm x 16 mm
- Distanze di lavoro: fino a 60 mm
- Dotazione elettrica: DC 3 fili
- Grado di protezione: IP 67
- Intervallo di temperatura: da –25 °C a 75 °C
- Robusto alloggiamento in VISTAL®
- Rilevamento di magneti permanente attraverso materiali non magnetici come ad es. acciaio inox, alluminio, plastica o legno
- Svolge applicazioni ad elevate temperature perché il magnete permanente è installato nell’area ad alta temperatura e il sensore nell’area adiacente isolata termicamente