Sensori di distanza Long-Range
Dx1000

Prestazioni lungimiranti

I tuoi vantaggi

  • La misurazione affidabile della distanza in ambienti interni ed esterni garantisce un elevato rendimento dell'impianto
  • Con la tecnologia Multi-Echo è possibile sopprimere i riflessioni indesiderate – per uno spettro di applicazione più ampio
  • Svariate possibilità di regolazione consentono un perfetto adattamento a esigenze specifiche di misurazione
  • Messa in servizio rapida e sicura grazie al display touch grafico, all'interfaccia utente SOPAS ET confortevole e al laser di allineamento rosso
  • Poche varianti dispositivo (standardizzazione) per molte e diverse esigenze con risparmio di costi
  • Protezione vista grazie alla classe laser 1

Panoramica

Prestazioni lungimiranti

Per una misurazione affidabile della distanza in ambienti interni ed esterni: il sensore di distanza Long Range Dx1000 con laser a infrarossi è destinato all’impiego su gru, nel traffico stradale per l’identificazione dei veicoli o per il rilevamento delle bramme di acciaio calde nelle acciaierie. Il sensore Dx1000 garantisce applicazioni molto versatili: la tecnologia HDDM+ (High Definition Distance Measurement con tecnologia a eco multipla) consente la misurazione delle distanze con elevata sicurezza di misura, anche in presenza di luce ambiente, pioggia, neve e nebbia. Viene applicato egregiamente sia per il monitoraggio assiale degli oggetti sia per il rapido rilevamento dei bordi laterali di oggetti in ingresso. In più, i tempi ciclo di misurazione fino a un millisecondo sono perfetti per l’impiego in circuiti di regolazione.

In breve
  • Sensore di distanza Long Range con laser a infrarossi con tecnologia HDDM+
  • Misurazioni su oggetti naturali (DT1000) o su riflettore (DL1000)
  • Alloggiamento impermeabile alla polvere e all’acqua (IP 65 e IP 67) in lega di alluminio altamente resistente alla corrosione
  • Ingressi e uscite digitali configurabili, uscita analogica e interfacce bus di campo (in funzione della variante)
  • Misurazione su superfici calde (DT1000)

Vantaggi

Tecnologia innovativa per garantire affidabili risultati di misurazione

Nella misurazione affidabile di lunghe distanze sia all'interno sia all'esterno il sensore di distanza Long Range Dx1000 convince per le sue prestazioni eccellenti. Dotato della moderna tecnologia HDDM+ e di una robusta custodia, Dx1000 garantisce risultati di misurazione stabili nel tempo, anche in presenza di vento e acqua. Questa tecnica di misura sviluppata da SICK è stata concepita per condizioni ambientali avverse e offre grande flessibilità applicativa ad elevate velocità.

Misurazioni affidabili della distanza anche in presenza di vento e cattivo tempo

L'innovativa tecnologia HDDM+ di Dx1000 consente di effettuare misurazioni su lunghe distanze e si distingue per il ridotto fattore di rumore sui valori misurati e per la funzionalità multieco.

Elevata insensibilità alla luce ambiente e ai disturbi nel percorso di misura, derivanti da influssi ambientali come pioggia, neve o nebbia

Custodia in lega di alluminio resistente alla corrosione e impermeabile a polvere e acqua secondo IP65 e IP67, collegamento mediante connettore a spina M12 di tipo industriale

Elevata affidabilità in condizioni ambientali avverse

Elevata sicurezza di misurazione con utilizzo intuitivo

Nella maggior parte delle applicazioni il sensore di distanza riceve una eco derivante dalla riflessione sull'oggetto misurato e su tale base calcola un valore di distanza. In situazioni applicative reali le finestre di protezione o gli influssi ambientali, come le precipitazioni, possono esercitare eco indesiderate nel percorso di misura. Grazie alla con tecnologia a eco multipla HDDM+ è possibile identificare la eco di utilizzo e selezionarla per la misurazione della distanza. In questo modo le misurazioni delle distanze sono molto sicure, anche in presenza di eco multipla.

Selezione corretta in modo facile e rapido

Scelta grafica della eco da utilizzare Con la comoda interfaccia operativa SOPAS-ET è possibile identificare graficamente dal PC la eco di utilizzo e selezionarla per la misurazione della distanza.
Dx1000 – High Definition Distance Measurement Plus

Affidabile misurazione del livello dell'alluminio fluido grazie alla tecnologia a eco multipla di Dx1000

Utilizzo semplice e intuitivo

Le numerose regolazioni possibili di Dx1000 possono essere effettuate rapidamente, semplicemente e con elevata sicurezza d'esercizio, sia con display touch grafico direttamente sul dispositivo sia tramite l'interfaccia operativa SOPAS-ET

Misurazione intuitiva e affidabile grazie alla tecnologia a eco multipla

Innovativa tecnica di misurazione della distanza in una custodia compatta

Dx1000 con HDDM+ è perfettamente adatto alla misurazione di ampie distanze con tempi ciclo di misurazione relativamente brevi fino a 1 ms e limitato scambio dei valori di misurazione. Le varianti del sensore DT1000 per la misurazione della distanza su oggetti naturali e DL1000 per la misurazione su riflettori coprono un ampio spettro di applicazioni e offrono un’elevata flessibilità di utilizzo. DT1000 raggiunge distanze superiori a 450 m nella misurazione di oggetti naturali. DL1000 ha una distanza operativa massima di 1.500 m per misurazioni su riflettore adesivo “Diamond Grade”.

Concepito per le esigenze più varie

Oltre al rilevamento assiale degli oggetti, in cui l'oggetto misurato si sposta continuamente lungo il raggio laser, Dx1000 è predisposto anche per applicazioni in cui il raggio laser colpisce lateralmente l'oggetto misurato, ad es. nella misurazione dei bordi

La tecnica di misura di DT1000 è concepita per misurazioni di distanze su superfici calde; pertanto è perfettamente adatta ad es. alla misurazione senza contatto o al posizionamento di barre d'acciaio calde

Una caratteristica è rappresentata dalla scalabilità del campo di misura di DT1000: la distanza operativa del sensore può essere aumentata nella misurazione agli oggetti naturali impostando un tempo del ciclo di misura più lungo e adattata in modo ottimale alla funzione di misura

Flessibilità di applicazione

SICK LifeTime Services

I servizi di SICK aumentano la produttività di macchine e impianti, aumentano globalmente la sicurezza delle persone, gettano le basi per un’economia sostenibile e assicurano protezione ai beni d’investimento. Oltre all’effettiva prestazione di consulenza, SICK è di supporto anche in fase di creazione del progetto e di messa in servizio, nonché durante il funzionamento direttamente in loco.

La gamma di servizi include tra l’altro manutenzione e ispezione, ma anche controllo delle prestazioni nonché modernizzazione e riequipaggiamento. Contratti di assistenza modulari o personalizzati aumentano la durata e quindi la disponibilità degli impianti. Anomalie o superamenti del valore limite possono essere riconosciuti in qualsiasi momento grazie a sensori e sistemi.

Consulenza e Design Consulenza specifica per applicazione sul prodotto, sua integrazione e applicazione dello stesso.
Messa in servizio e manutenzione Ottimizzata per applicazioni e sostenibile, grazie a messa in servizio e manutenzione a cura di un tecnico dell’assistenza SICK opportunamente formato.
Contratti di manutenzione Prolungamento della garanzia, SICK Remote Service, helpdesk 24 ore su 24, manutenzione, garanzie di disponibilità e ulteriori componenti modulari possono essere combinati individualmente.

Applicazioni

Panoramica tecnica

 
  • Panoramica dei dati tecnici

    Panoramica dei dati tecnici

    Campo di misura0,2 m ... 1.500 m, su riflettore adesivo “Diamond Grade”, Riflessione 6%, Riflessione 90%
    Ripetibilità≥ 1 mm, vedere le linee caratteristiche di ripetizione
    Tempo di uscita≥ 1 ms 1)
    ≥ 1 ms
    Accuratezza

    Typ. ± 15 mm: vedere diagramma di precisione di misura

    Typ. ± 15 mm

    Oggetto da misurareRiflettore / oggetti naturali
    Ethernet✔ , TCP/IP
    Seriale✔ , RS-422
    SSI
    PROFIBUS DP
    EtherNet/IP™
    PROFINET
    Tempo di ciclo di misurazione1 ms, 4 ms, 16 ms, 64 ms, 128 ms
    Temperatura ambiente di funzionamento

    –40 °C ... +55 °C

    –40 °C ... +95 °C, Funzionamento con custodia di raffreddamento

    Classe laser1 (IEC 60825-1:2014)
    • 1) In funzione delle interfacce utilizzate.
Tutti i dati tecnici sono forniti insieme ai singoli prodotti

Download