Lettori a camera

Pronto per qualsiasi codice

I lettori di codici a camera coniugano prestazioni e flessibilità. In applicazioni complesse leggono una pluralità di tipi di codici come codici 1D o 2D, codici DPM e codici miniaturizzati. Le telecamere identificano anche codici a colori e danneggiati, indipendentemente dal metodo di marcatura e dalla superficie. Questo garantisce ottime velocità di lettura, persino alle alte velocità e con posizione di rotazione variabile dei codici.

Scopri di più
Lettori a camera

Le nostre soluzioni

Qui si possono trovare i prodotti o le famiglie di prodotti adatti

Filtrare secondo:

7 risultato/i:

Risultato 1 - 7 di 7

Lettura flessibile di codici senza interruzione
  • Risoluzione 2/4 megapixel, frequenza dei fotogrammi elevata di 40Hz
  • Focus dinamico da oggetto a oggetto
  • Illuminazione LED ad alta potenza integrata
  • Tasti funzione, assistente di puntamento laser, segnale di feedback visivo ed acustico
  • Algoritmi di decodifica intelligenti e rapidi
Confrontare adesso
Selezionare
Visibilità perfetta con qualsiasi tipo di luce
  • Decoder DPM a prestazioni elevate
  • Immunità alla luce ambiente
  • LED molto luminosi in rosso, blu, infrarosso
  • Accessori ottici completi come filtri polarizzati o componente dome
  • Assistente di allineamento con focus autonomo, supporto obiettivo laser e LED verde di feedback
  • Handling innovativo di dati con formattazione di smistamento, filtro ed emissione
Confrontare adesso
Selezionare
Efficiente smistamento di oggetti a velocità di trasporto massime
  • Sensore di colore Quad Line 8/12 k
  • Piattaforma software basata su Linux
  • Trasmissione di dati codificati basata su Ethernet al Controller SIM2000
  • Potenza di calcolo integrata per supporto delle applicazioni di visione artificiale più recenti
  • Tempo medio tra i guasti di 120.000 h
Confrontare adesso
Selezionare
I vostri oggetti sempre sotto controllo
  • Adattamento dinamico del focus
  • Elevata profondità di campo durante l’esercizio di focus fisso
  • Funzione tracking con MSC800
  • Possibilità di integrazione di MSC800 nel concetto di rete
  • Emissione immagine JPEG in tempo reale
  • Risoluzione di 2 o 4 Megapixel ad alta frequenza di rilevamento immagini fino a 40 Hz
  • Elevata flessibilità per interfacce clienti e protocolli
Confrontare adesso
Selezionare
Lettore a camera per codici in miniatura e oltre
  • Potente lettore di codici DPM
  • Forma costruttiva compatta
  • Montaggio a scatto in pochi secondi
  • Posizione di focus regolabile manualmente o automaticamente tramite tecnologia a lenti liquide
  • Illuminazione multicolore comandabile con filtro polarizzato optional
  • Effetto lente d’ingrandimento per il rilevamento dei codici più piccoli in assoluto
  • Semplice setup automatico
  • Misurazione della distanza di lettura (ToF)
Confrontare adesso
Selezionare
Localizzazione a griglia con quel qualcosa in più
  • Distanze di lettura variabili da 50 mm a 500 mm
  • Legge etichette di matrice dati o QR code
  • Custodia piccola con unità connettore girevole o unità connettore con guida per cavi flessibile
  • Misurazione dell’angolo integrata come ausilio di allineamento durante il montaggio
  • Salvataggio parametri semplice e affidabile
  • Insensibile alla luce esterna
Confrontare adesso
Selezionare
Intelligente. Flessibile. Intuitivo.
  • Lettore di codici con sensore da massimo 2 megapixel
  • Design flessibile dei componenti ottici e dei filtri
  • Illuminazione high-power integrata e sostituibile
  • Interfaccia utente intuitiva, con stringa risultati flessibile e opzioni di analisi codice
  • Tasti funzione, assistente di puntamento laser, segnale di feedback acustico e LED di feedback
  • Scheda di memoria MicroSD
Confrontare adesso
Selezionare

Risultato 1 - 7 di 7

Vantaggi

I vantaggi dell’identificazione basata su telecamera

I lettori di codici a camera di SICK sono veri e propri multi-talent. Che si tratti di codici a barre, codici Data Matrix, QR, Maxi-Code o codici miniaturizzati: grazie alla pre-elaborazione dell’immagine intelligente, all’utilizzo flessibile di diversi tipi di codice praticamente non esistono limiti.

- Lettura flessibile di diversi tipi di codici 1D e 2D, persino codici miniaturizzati

- Rileva persino codici fortemente danneggiati o incompleti

- Fornisce immagini live e può memorizzarle per documentazione e analisi successiva

- Rileva codici indipendentemente dalla posizione di rotazione (lettura a 360°)

- Lunga durata, perché nessun componente mobile può usurarsi

I garanti della libertà per l’automazione industriale

Poiché la tracciabilità trasparente di componenti nell’automazione di fabbrica diventa sempre più importante, aumenta anche la pluralità di oggetti, materiali, tipi di codice e condizioni ambientali che i lettori di codici devono sapere gestire. Tanto più pratico è dunque il fatto che i lettori di codici a camera sono veri e propri tuttofare.
Per marcature dirette difficili da riconoscere I codici applicati direttamente su superfici sono spesso piccoli, si sporcano facilmente e possono riflettersi su componenti metallici. Il decoder DPM progressivo aiuta a leggere correttamente persino codici difficilmente riconoscibili di dimensioni inferiori a 1 mm.
Materiali riflettenti e speculari Affinché l’illuminazione ad es. su pellicole non produca riflessi fastidiosi, i lettori di codici a camera offrono due soluzioni: un filtro polarizzato, che elimina riflessioni, nonché calotte avvitabili, che illuminano la zona di lettura in modo uniforme.
Per codici e sfondi a colori In particolare nel caso di scarse differenze di contrasto, due diversi colori di LED aumentano la qualità delle immagini registrate. Ciò consente un’identificazione affidabile di codici a colori o codici su sfondi colorati.
Per velocità di processo elevate Per leggere codici in macchine o su nastri trasportatori con velocità d’impulso fino a 40 Hz, i lettori di codici a camera puntano su una velocità di decodifica ottimizzata. Informazioni irrilevanti come loghi o testi vengono oscurati lato software, il che riduce il tempo di calcolo e aumenta la velocità di decodifica.
Per il rilevamento sincrono di diversi codici Per leggere con sicurezza diversi codici nel campo visivo, la commutazione automatica dei parametri ottimizza la qualità dell’immagine, attivando determinati parametri della telecamera automaticamente per ogni codice.
Per lavorare in modo indisturbato Le varianti con illuminazione a infrarossi evitano effetti di abbagliamento e variazioni di luce. Così è possibile lavorare senza problemi in prossimità del lettore di codici.

Gli elementi di abilitazione dell’automazione logistica

I nastri trasportatori diventano sempre più veloci e anche il flusso di merci si addensa progressivamente. La maggior presenza di merci rende la lettura affidabile più complessa e nel contempo indispensabile. Con lettori di codici a camera è possibile configurare i cicli in modo più flessibile. Oltre all’identificazione di codici, i sistemi di identificazione a camera possono svolgere anche altre operazioni e gestire requisiti complessi.
Per codici di difficile lettura I codici usurati, imbrattati o parzialmente coperti sono un fenomeno frequente che può diventare un problema. Grazie a potenti decoder per la logistica si possono identificare anche codici incompleti e di difficile lettura. Questo previene assegnazioni errate e disturbi in corso di funzionamento.
Per velocità elevate su nastri trasportatori Grazie alla funzione “Key Region Detection” vengono decodificate esclusivamente le zone dell’immagine rilevanti. Ciò garantisce un’elaborazione rapida dei dati e portate più elevate.
Per altezze di oggetti variabili Che si tratti di pacchetti piatti, medi o alti, il focus dinamico produce sempre un’immagine nitida, perfettamente illuminata. La qualità della lettura dei codici è quindi indipendente dalla distanza tra telecamera e oggetto.

A casa in molti settori

I passaggi tra automazione di fabbrica e logistica sono fluidi. I lettori di codici a camera convincono per le opzioni d’impiego flessibili e in molti settori consentono processi rapidi, efficienti e affidabili.
Industria dei beni di consumo Tracciabilità affidabile ad alte velocità e con velocità d’impulso elevati: i requisiti dell’industria farmaceutica e alimentare in termini di trasparenza e produttività possono essere soddisfatti in modo particolarmente efficiente con lettori di codici a camera.
Industria automobilistica Nella produzione componentistica per motore, i componenti devono poter essere tracciati in modo costante con codici DPM incisi con ago. Algoritmi ad alte prestazioni consentono una registrazione affidabile, persino nel caso di imbrattamenti e riflessioni.
Industria elettronica e solare Nelle applicazioni come il tracciamento dei pezzi e la garanzia qualità, i lettori a camera identificano persino i codici piccolissimi, indipendentemente dal fatto che si tratti di codici Data Matrix su PCB o codici 2D a marcatura diretta su wafer di celle solari.
Aeroporti, corrieri, espresso, pacco e posta (KEP) Le soluzioni di sistema sono ideali per identificare oggetti posizionarli a piacere su nastri trasportatori a velocità elevate. Le telecamere integrate registrano gli oggetti da tutti i lati. I vantaggi della decodifica intelligente e potente: cicli regolari e un tempo di conversione particolarmente elevato.
Commercio e centri di distribuzione I lettori di codici a camera e i tunnel di lettura assicurano maggior comfort e un material handling rapido presso postazioni di lavoro manuali semiautomatizzate. I LED di feedback rivestono un ruolo importante.
Veicoli industriali Il GLS è ideale per la navigazione lineare e la determinazione precisa della posizione di sistemi di trasporto senza conducente. Legge ad alta velocità con sicurezza codici 2D per la localizzazione su griglia a terra, consentendo così una logistica di magazzino efficace e flessibile.

Ulteriori prodotti e informazioni

Identificazione perfetta? More than a vision. Che si tratti di laser, sensore o dispositivo di scrittura e lettura RFID: ciascuna tecnologia d’identificazione ha i suoi vantaggi e talvolta ne occorre più di uno. Per trovare una soluzione ottimale per la rispettiva applicazione, confrontiamo le singole tecnologie tra loro e, come ausilio decisivo, offriamo un pratico explorer d’identificazione.
Lettura flessibile più dati supplementari: una domanda del sistema Le soluzioni di sistema a camera sono sempre richieste quando si tratta di rilevare dati logistici completi o leggere codici con sicurezza, indipendentemente da dove il codice si trovi concretamente. La struttura modulare del sistema consente ampliamenti individuali come ad esempio la registrazione di dimensioni e peso degli oggetti. Le immagini ad alta risoluzione possono essere utilizzate anche per processi inseriti a valle come lettura di scritte in chiaro, per registrare completamente i campi degli indirizzi.
Il futuro ha una casa: 4Dpro Alla voce 4Dpro, SICK riunisce soluzioni d’identificazione e di visione artificiale estremamente variegate. Tecnologia di collegamento, interfaccia utente e concetto degli accessori delle soluzioni sono uniformi. Pertanto anche tutti i sensori, accessori inclusi, sono compatibili tra loro. Ciò riduce la varietà di componenti e offre proprio la flessibilità necessaria per un’automazione efficiente, con sforzo d’integrazione minimo e costi di immagazzinaggio contenuti.
SICK LifeTime Services Prima della progettazione dell’impianto attraverso la manutenzione tramite Smart Service e l’assistenza 24 ore su 24, 7 giorni su 7 fino a interventi di modernizzazione e perfezionamenti: con servizi completi non solo aumenti la redditività dei tuoi impianti e accresci la sicurezza delle persone, ma getti anche le basi di un’amministrazione sostenibile.

Download