IO-Link – la nuova comunicazione a livello sensore

IO-Link apre la strada a nuove possibilità di comunicazione tra il sistema di controllo e il campo, in cui i sensori e gli attuatori diventano parte attiva dei processi in un'unica rete di automazione. Essi segnalano autonomamente errori e stati al sistema di controllo e, viceversa ricevono segnali e li elaborano. Ne risulta un'ottimizzazione di costi e processi lungo l'intera catena di creazione del valore, trasversalmente in tutti i settori.

IO-Link instaura un collegamento punto a punto in qualsiasi rete per integrare la comunicazione del livello di campo.

Principi basilari della tecnologia IO

L'integrazione continua dei sensori in una rete di automazione abilita nuove funzioni standard e una serie di vantaggi.

Vantaggi delle funzioni IO-Link

L'integrazione di un sensore IO-Link all'automazione generale avviene tramite un master IO-Link, la descrizione del dispositivo (IODD) blocchi funzione.

Ampliamento della rete di automazione con IO-Link

IO-Link è integrato come caratteristica costante negli Smart Sensors. Altre caratteristiche costituiscono la base di un sistema di automazione del futuro nell'ambito di Industry 4.0.

Siete interessati agli Smart Sensors?