- Home
- Portfoglio prodotti
- Interruttori di sicurezza
- Home
- Portfoglio prodotti
- Interruttori di sicurezza

Interruttori di sicurezza senza contatto
Soluzioni sicure praticamente esenti da usura e manutenzione
Gli interruttori di sicurezza senza contatto rappresentano per voi la soluzione ottimale, là dove una guida precisa della porta di protezione risulta difficile. Sia che si tratti di dispositivi magnetici, induttivi o a transponder, grazie al monitoraggio sicuro di porte o posizione, operano praticamente senza usura e senza necessitare di manutenzione.

Interruttori di sicurezza induttivi
Sorveglianza sicura della posizione fino a PL e
Per una sorveglianza sicura della posizione, ad es. in applicazioni di robotica e AGV, la forma compatta degli interruttori di sicurezza induttivi di SICK riveste un ruolo decisivo. Non solo sono piccoli e versatili, ma operano anche senza contatto e quindi in modo particolarmente esente da usura.

Sorveglianza sicura di porte e portelloni
La soluzione adatta per la vostra applicazione
La protezione della macchine può essere molteplice, ma porte e portelloni sono indispensabili e devono essere sorvegliati. Questo compito viene svolto al meglio dagli interruttori di sicurezza magnetici o interruttori di sicurezza a transponder con protezione dalle manipolazioni e tolleranze elevate rispetto allo sfalsamento delle porte.

Collegamento in serie sicuro
Consente di risparmiare tempo e costi grazie al dispendio di cavi ridotto
Per collegare i dispositivi di protezione delle macchine tra loro, si utilizza un collegamento in serie sicuro. Tale collegamento riduce sia il numero degli ingressi di sicurezza sull’unità di controllo, che la quantità di cavi necessari. Per macchine compatte e moduli macchina combinabili, SICK offre soluzioni da semplici a complesse.




Selezionare la soluzione
Qui si possono trovare i prodotti o le famiglie di prodotti adatti
-
Accetta e resetta
-
Arresto di emergenza
-
Bloccaggio del riparo per sicurezza di processo
-
Blocco sicuro delle porte
-
Monitoraggio sicuro della posizione
-
Monitoraggio sicuro delle porte
-
Protezione da riavvio
-
Diagnostica semplice
-
ECOLAB
-
Forte imbrattamento
-
Integrazione semplice nella macchina
-
Nessuna usura
-
Protezione contro le manomissioni
-
Sfasamento porta
32 risultato/i:
- Design robusto
- Varianti con meccanismo di bloccaggio conforme ad ANSI
- Piastre di supporto standardizzate adatte a molti interruttori di sicurezza di SICK
- Tolleranza di montaggio orizzontale di 27 mm
- Compensazione dell’allineamento della porta fino a ± 7 mm
- Varianti con pulsante di sbloccaggio e sbloccaggio per la fuga
- Forma costruttiva a parallelepipedo: 12 mm x 26 mm x 40 mm
- Campo di risposta: 4 mm
- Due uscite di commutazione
- Grado di protezione: IP67
- Campo di temperatura: –25 ... +70 °C
- Custodia VISTAL®, particolarmente robusta
- Fino a PL d (EN ISO 13849)
- Varianti di collegamento: connettore maschio M8, cavo o cavo con connettore maschio M12
- Modelli: da M12 a M30
- Ampie aree di risposta da 4 mm a 15 mm
- Due uscite di sicurezza di commutazione
- Grado di protezione: IP67
- Intervallo di temperatura: da –25 °C a +70 °C
- Alloggiamento in ottone nichelato, superficie attiva in plastica
- Fino a PL d (EN ISO 13849)
- Varianti di collegamento: connettore maschio M12, cavo o cavo con connettore maschio M12
- Forza di chiusura magnetica 500 N, forza di ritenuta 25 N
- PL e / cat. 4 (EN ISO 13849), SIL3 (EN 61508) per sorveglianza di porte
- Tolleranza di scarto ± 5 mm
- Grado di protezione IP 67
- Montaggio standard o integrato
- Varianti con due connettori a spina M12 per cascata semplice
- Ambito d'intervento fino a 7 mm
- 2 o 3 contatti
- Fino a Performance Level PL e (EN ISO 13849)
- Sensori con connettore a spina oppure cavo connesso
- Connettore a spina M12 compatibile con Flexi Loop (in funzione della variante)
- Ambito d'intervento fino a 9 mm
- 2 o 3 contatti
- Fino a Performance Level PL e (EN ISO 13849)
- Sensori con connettore a spina oppure cavo connesso
- LED indicatore di stato (RE27)
- Connettore a spina M12 compatibile con Flexi Loop (in funzione della variante)
- Distanza operativa fino a 14 mm
- Piccola custodia con possibilità di montaggio flessibile
- Attivazione del sensore possibile da tre lati
- Sono disponibili quattro diversi attuatori
- Sensori con codifica universale, univoca e permanente
- PL e (EN ISO 13849), SIL3 (IEC 61508)
- Collegamento in serie sicuro di max. 30 sensori
- PL e per il monitoraggio delle porte e del meccanismo di ritenuta (EN ISO 13849)
- Forza di chiusura: fino a 3.900 N
- Attuatore con elevato livello di codifica (EN ISO 14119)
- Grado di protezione: IP67, IP69K
- Varianti con il principio della corrente di lavoro e di riposo
- Tre direzioni di azionamento
- Sbloccaggio per la fuga opzionale
- Varianti con due tasti luminosi
Vantaggi

Compiti legati alla sicurezza risolti dagli interruttori di sicurezza

Protezione ottimale dalle manipolazioni grazie alla tecnologia a transponder

Con la variante di interruttore di sicurezza di volta in volta adatta con tecnologia a transponder si ottengono diversi livelli di codifica. Nell’ambito della codifica universale, tutti gli operatori vengono accettati, nel caso di codifica univoca e permanente, viene accettato solo l’operatore precedentemente appreso e in tal modo si ottiene un livello di codifica più elevato.

L’elevata protezione contro le manipolazioni si ottiene mediante una codifica univoca o permanente dell’interruttore di sicurezza. I fabbricanti delle macchine possono pertanto omettere misure di montaggio supplementari. Lo sforzo per ottenere un montaggio nascosto dell’interruttore di sicurezza, un montaggio al di fuori della distanza di lavoro dell’operatore o un dispositivo di blocco supplementare per un controllo di plausibilità non sono più necessari... e tutto questo consente di risparmiare sui costi.

Interruttori di sicurezza senza contatto, soluzioni intelligenti praticamente esenti da usura e manutenzione
Compiti di interruttori di sicurezza senza contatto

Gli interruttori di sicurezza induttiva indicano un monitoraggio semplice e sicuro di posizioni e aree. Essi monitorano tra l’altro parti delle macchina in movimento.
Gli interruttori di sicurezza sono del tutto esenti da usura, non richiedono operatori specifici; il fulcro del loro principio di funzionamento è costituito dal fatto che richiedono esclusivamente il rilevamento di un oggetto metallico. Si può trattare ad es. di un elemento metallico di una macchina, che l’interruttore di sicurezza rileva proprio quando si trova su una posizione definita in precedenza. La gamma di varianti ne consente l’installazione in tutti i tipi di macchine.

Macchine e linee di produzione hanno porte e portelloni da proteggere. Una protezione ottimale degli accessi avviene tramite interruttori di sicurezza senza contatto, che offrono una tolleranza elevata rispetto allo sfalsamento delle porte. Gli interruttori di sicurezza magnetici e interruttori di sicurezza a transponder operano in modo praticamente esente da usura e da manutenzione e offrono protezione elevata dalle manipolazioni.

Gli interblocchi di sicurezza evitano interventi incontrollati
Varianti d’interblocco di sicurezza

Interblocchi elettromeccanici sono soluzioni collaudate per applicazioni che richiedono una forza di blocco elevata e affidabile e non richiedono requisiti elevati in termini di Performance Level o protezione dalle manipolazioni.

Un interblocco di sicurezza magnetico è la soluzione efficiente per applicazioni che, oltre alla funzione di sicurezza, richiedono una protezione del processo. L’interblocco di sicurezza offre una sicurezza molto elevata per il monitoraggio delle porte e, con un potente elettromagnete, fa in modo che la porta di protezione rimanga chiusa e che il processo di produzione si svolga senza intoppi.

Interblocchi di sicurezza con sorveglianza a transponder coniugano forza di chiusura elevata e affidabile con sicurezza elevata della tecnologia a transponder, questo significa Performance Level e massima protezione dalle manipolazioni.

Connessione in rete di dispositivi di protezione tramite collegamento in serie sicuro
Varianti del collegamento in serie sicuro

Se si utilizzano solo pochi sensori e i requisiti richiesti non sono elevati, come per esempio nel caso di azionamento non frequente, i sensori possono essere collegati con contatti a potenziale zero tramite cablaggio rigido in un collegamento in serie, in modo assolutamente economico.

Se con il collegamento in serie si desidera evitare ingressi di sicurezza sulla centralina di sicurezza, ma non rinunciare alla diagnostica, il collegamento in serie di interruttori di sicurezza nell’armadio elettrico è la soluzione adatta. Le uscite di segnalazione possono essere collegate singolarmente, le uscite dei semiconduttori possono essere analizzate insieme.

Il collegamento in serie con distributori a T è la soluzione per sensori con uscite di semiconduttori. Questo offre sicurezza molto elevata e un cablaggio semplice tramite connettori M12 e connettori a T.

Una soluzione flessibile per il collegamento in serie sicuro con max. 32 sensori di sicurezza è Flexi Loop, grazie al monitoraggio singolo fino a Performance Level e. La diagnostica dettagliata consente una risoluzione rapida delle anomalie. Il cablaggio avviene semplicemente tramite la tecnica di collegamento M12.