Portfoglio prodotti

Mostrare tutto Nascondere tutto

Accessori

Dai connettori elettrici, riflettori e sistemi di fissaggio meccanici, SICK offre un'ampia gamma di accessori al fine di garantire la massima disponibilità per qualsiasi soluzione applicativa. Perfettamente abbinati ai sensori corrispondenti, gli accessori si integrano negli impianti senza costi aggiuntivi e in modo rapido. SICK è anche in grado di realizzare e implementare richieste specifiche dei clienti.

Barriere fotoelettriche di sicurezza

Le barriere fotoelettriche di sicurezza vengo utilizzate in tutti quei contesti in cui è necessario proteggere punti pericolosi e zone di pericolo in modo affidabile ed economico. A seconda della variante le numerose funzioni della macchina sono integrate o possono essere selezionate tramite soluzioni di comando sicure. La gamma completa comprende custodie piccole e compatte o varianti estremamente robuste e resistenti per condizioni ambientali particolari.

Barriere fotoelettriche di sicurezza

Le barriere fotoelettriche di sicurezza monitorano gli accessi da grandi distanze. La loro custodia standardizzata e compatta consente una messa in servizio rapida. Inoltre la diagnostica è semplice. La distinzione sicura tra uomo e materiale supporta il flusso di materiale, che a sua volta provvede a tempi di fermo macchina e a processi regolari, anche in condizioni ambientali difficili.

Barriere fotoelettriche per l’automazione

Monitoraggio bidimensionale e conteggio sono funzioni essenziali per l'automazione. Le barriere fotoelettriche per l'automazione SICK vengono impiegate in una vasta gamma di soluzioni: rilevamento di oggetti, persone, veicoli, controllo di presenza e di superamento soglia. Tuttavia le applicazioni industriali sono talmente varie, che nessuna barriera fotoelettrica può essere utilizzata per tutte le applicazioni. Le barriere fotoelettriche per l'automazione SICK offrono un'ampia scelta di altezze di controllo, dimensioni dell'alloggiamento, distanze operative e risoluzione, semplificandone così l'integrazione.

Camere di sicurezza

Le telecamere di sicurezza di sono dispositivi ESPE, basati sul principio dell'elaborazione dell’immagine.

La camera di visione 3D Time-of-flight safeVisionary2 offre un rilevamento ambiente tridimensionale sicuro e dati di misura precisi. La telecamera offre quindi nuove possibilità che consentono di aumentare l’efficienza della sua applicazione di sicurezza.

V200 e V300 offrono un’alternativa semplice e salvaspazio per la protezione di punti pericolosi con barriere fotoelettriche di sicurezza.

Centraline di sicurezza

Le centraline di sicurezza di SICK garantiscono produttività sicura di macchine fisse e mobili. Oltre a hardware modulari, le centraline di sicurezza assicurano semplicità di cablaggio e di messa in servizio. La progettazione rapida avviene grazie a un software di configurazione intuitivo. La forma compatta e molte funzioni rendono i dispositivi idonei per numerose applicazioni, siano esse semplici o complesse.

Collegamento in serie sicuro

La connessione in serie sicura consente di collegare fino a 32 sensori di sicurezza fino al PL e. Indipendentemente dal produttore puoi collegare interruttori di sicurezza e sensori di sicurezza con OSSD. Per ogni sensore o interruttore sono a disposizione informazioni di diagnostica dettagliate, selezionate.

Dispositivi di misura della polvere

SICK determina nuovi standard nella tecnica di misura della polvere: dispositivi di misura robusti e che richiedono poca manutenzione per la rilevazione e il controllo della concentrazione di polvere. Tutti i dispositivi di misura della polvere si possono integrare facilmente nelle applicazioni esistenti con installazione e messa in esercizio semplici oltre che facile comando.

Mostrare tutto Nascondere tutto

Encoder

Movimenti, posizioni, angoli: quando si tratta di rilevamento preciso della posizione nel settore dell'automazione industriale, l'encoder è la soluzione più idonea. Questo vale anche per la misurazione del numero di giri e delle rotazioni, della velocità e dell'accelerazione. Sistemi ottici ad alta risoluzione e robusti encoder magnetici sono una combinazione perfetta che consente di misurare con esattezza la posizione nelle più svariate applicazioni. Gli encoder rotativi possono essere encoder incrementali e assoluti. Nella tecnologia di misurazione lineare sono disponibili encoder a filo ed encoder lineari con misura materializzata.

Encoder lineare

Gli encoder lineari rilevano senza contatto i movimenti lineari come valore di posizione assoluta. Per gli encoder esenti da usura e manutenzione non è necessaria alcuna corsa di riferimento. Forme costruttive diverse con alta risoluzione e struttura robusta consentono l’impiego per svariate applicazioni in molti settori.

Interruttori di sicurezza

Quando è necessario garantire la sicurezza di uomo e macchina, sono necessari gli interruttori di sicurezza. Questi interruttori vengono utilizzati per proteggere dispositivi di protezione mobile, per rilevare la posizione di movimenti che possono comportare pericoli e per garantire una funzione sicura di arresto. Sono disponibili interruttori di sicurezza elettromeccanici e senza contatto, meccanismi di ritenuta e dispositivi di comando di sicurezza.

Abbinando questi dispositivi a sistemi di controllo della sicurezza, SICK offre soluzioni complete e fornite da un unico produttore.

Laser scanner di sicurezza

I laser scanner di sicurezza SICK coniugano il know-how e l’esperienza con prestazioni eccellenti. L’ampia gamma di prodotti SICK offre la soluzione ideale per ogni esigenza: dalle applicazioni mobili o stazionarie, alla protezione di aree specifiche piuttosto che il monitoraggio degli accessi indoor o outdoor. In base al principio della misurazione del tempo di propagazione della luce, gli apparecchi compatti scansionano l’ambiente circostante e misurano le distanze. Grazie allo specchio rotante integrato viene generato un monitoraggio bidimensionale delle aree protette, che sono definibili in modo personalizzato.

Lettori a camera

I lettori di codici a camera coniugano prestazioni e flessibilità. In applicazioni complesse leggono una pluralità di tipi di codici come codici 1D o 2D, codici DPM e codici miniaturizzati. Le telecamere identificano anche codici a colori e danneggiati, indipendentemente dal metodo di marcatura e dalla superficie. Questo garantisce ottime velocità di lettura, persino alle alte velocità e con posizione di rotazione variabile dei codici.

Mostrare tutto Nascondere tutto

Prodotti integrativi

Con i prodotti per l’integrazione di SICK è possibile connettere e collegare facilmente in rete (via cavo o in modo ottico) i più svariati sensori al livello di campo, così come trasmettere i loro dati nel cloud. I dati vengono messi a disposizione direttamente o già elaborati come richiesto da Industry 4.0 per l’utilizzo in processi di livello superiore come ad es. la manutenzione predittiva, il track and trace o il controllo qualità.

Relè di sicurezza

Con il relè di sicurezza e la vasta gamma di sensori di sicurezza di SICK puoi realizzare le funzioni di sicurezza fino a PL e. Risparmia su tempo e costi grazie alla semplicità d’integrazione nel quadro elettrico, alla facilità di parametrizzazione e ai brevi tempi di risposta. Trova il relè di sicurezza adatto per ogni tua applicazione.

RFID

La tecnologia dei dispositivi di scrittura e lettura RFID consente un’identificazione affidabile, via radio senza contatto visivo. Persino in condizioni ambientali rigide è possibile leggere e descrivere contemporaneamente decine di transponder – con dispositivi UHF anche fino a una distanza di 10 m. Questo rende i dispositivi di scrittura e lettura RFID la soluzione ideale ovunque si debbano rilevare in modo comodo e senza lacune dati rilevanti per il processo.

Safe Motion Monitoring and Control

Safe Monitoring and Control indica il monitoraggio sicuro dei movimenti macchina. Molte funzioni di sicurezza di azionamento certificate ottimizzano l’interazione tra uomo e macchina. Nelle macchine mobili e fisse, direzione, velocità e posizione vengono monitorate in sicurezza. Realizzerai così processi senza interruzioni riducendo anche i tempi di fermo macchina.

Scanner codice a barre fisso

Gli scanner codici a barre fissi rappresentano la prima scelta, nel caso si debbano identificare rapidamente codici 1D, a distanze variabili e in condizioni di luminosità e ambiente difficili. La tecnologia laser legge in modo economico e affidabile anche codici privi di contrasto e imbrattati. Uno scanner compatto per numerose applicazioni, che può essere anche integrato in modo semplice e flessibile.

Scanner codice a barre mobile

Gli scanner codici a barre mobili di SICK offrono un rilevamento dati rapido e flessibile senza richiedere lunghi tempi di lettura, né registrazione manuale. Con gli scanner codici a barre mobili come soluzione stand-alone o integrati in soluzioni di identificazione complete, il rilevamento avviene alla velocità di secondi e sono praticamente esclusi gli errori di lettura. Minori carichi di lavoro per i dipendenti, accelerazione dei processi ed eliminazione delle fonti di errore.

Scanner multiraggio sicuri

Gli scanner multiraggio sicuri di SICK coniugano i vantaggi di una barriera fotoelettrica di sicurezza con quelli di un laser scanner di sicurezza. Grazie alla sicura tecnologia Solid State dei sensori LiDAR, le unità di emettitore e ricevitore sono integrate in modo compatto in un dispositivo senza componenti mobili. Il risultato: una nuova dimensione dell’innovazione.

Sensori a fibra ottica e conduttori ottici

Quando lo spazio di montaggio è limitato o quando devono essere rilevati oggetti di piccolissime dimensioni, i sensori a fibra ottica sono la soluzione ideale. Se poi si aggiungono esigenze specifiche, ad esempio in fatto di distanza operativa, resistenza termica e resistenza del materiale, oppure in fatto di flessibilità di montaggio, la combinazione intelligente tra sensore e conduttore ottico è la soluzione perfetta. Un'ampia scelta di conduttori ottici con teste ottiche adatte alle specifiche applicazioni è in grado di soddisfare qualsiasi esigenza.

Sensori a forcella

I sensori a forcella di SICK uniscono emettitore e ricevitore nello stesso alloggiamento e pertanto possono essere rapidamente impostati. Grazie all'uscita luce precisa a fascio e all'elevata precisione di rilevamento, questi sensori riconoscono anche gli oscuramenti più tenui. Le numerose varie ampiezze delle forcelle disponibili, il montaggio facile e l'immunità alla luce ambiente particolarmente elevata sono solo alcuni dei vantaggi di questi sensori a forcella.

Mostrare tutto Nascondere tutto

Sensori Array

I sensori array funziona secondo il principio di tastatura. Riconoscono i bordi più piccoli in base alla differenza di grigi nel campo di commutazione. Il posizionamento, ad esempio di un foglio di carta lungo il bordo del nastro o lungo una linea di contrasto, è solo una delle tante applicazioni possibili. Altre applicazioni sono il rilevamento di ampiezza, diametro e fessure. Nel funzionamento a riflettore i sensori array riconoscono anche i materiali trasparenti.

Sensori cilindrici

Gli innovativi sensori per cilindri di SICK. Grazie alle caratteristiche tecniche come la maneggevolezza, la disponibilità di un'uscita analogica, le elevate caratteristiche di commutazione, la possibilità di utilizzo nell'industria alimentare e delle bevande, il supporto della tecnologia IO-Link più avanzata e la possibilità di montaggio universale mediante un'ampia scelta di adattatori, i sensori per cilindri di SICK sono equipaggiati al meglio per tutti i luoghi e le condizioni di impiego.

Sensori di colore

I sensori di colore rilevano i colori degli oggetti. A tal fine i sensori emettono luce attraverso l’intera area visibile agli oggetti da controllare, dalla luce riflessa calcolano le percentuali di colore e le confrontano con valori cromatici di riferimento appresi in precedenza.

Sensori di Condition Monitoring

I sensori di Condition Monitoring di SICK consentono un monitoraggio intelligente dello stato. Trasmettono grandezze fisiche rilevanti per processi e applicazioni critiche per i guasti. I dati di sensore costituiscono la base per analisi, che consentono manutenzioni dipendenti dallo stato. Oltre alla riduzione di fermi macchina imprevisti, è possibile prolungare la durata dei componenti e ridurre i costi.

Sensori di contrasto

I sensori di contrasto vengono impiegati prevalentemente per il riconoscimento delle marcature all'interno di macchine per il confezionamento e per la stampa. I sensori di contrasto KT di SICK rilevano i contrasti minimi a velocità molto elevate, ad es. marcature stampate su pellicole o imballaggi. Sono in grado di riconoscere anche lievi differenze della scala di grigi tra marcatura e sfondo su superfici opache, lucide o trasparenti. Ampia scelta di tipi di dispositivi, disponibili con differenti modalità di risoluzione di contrasto e differenti opzioni di Teach-in per soddisfare numerose esigenze.

Sensori di distanza

Uno dei compiti più importanti nella produzione industriale è la misurazione delle distanze. Le applicazioni industriali sono tuttavia talmente varie, che nessun sensore può essere utilizzato a livello universale per tutti i compiti. Per la misurazione delle distanze SICK offre un vasto assortimento di prodotti per moltissimi tipi di misurazione. Come principi di funzione per la misurazione delle distanze ci si serve dell'optoelettronica e dei sensori ad ultrasuoni.

Sensori di distanza sicuri

La misurazione sicura delle distanze nella produzione industriale è fondamentale per la protezione di persone e beni d’investimento. I sensori di distanza sicuri di SICK consentono di ottenere una produttività elevata, grazie a grande distanza di lavoro, tecnologia volta al futuro e custodia compatta a ingombro ridotto.

Mostrare tutto Nascondere tutto

Sensori di lucentezza

Perché il sensore di lucentezza Glare rileva e distingue la lucentezza su superfici piane. E garantisce un bilancio di prestazione perfetto per quanto riguarda l''affidabilità e il risparmio sui costi. La lucentezza sulle superfici degli oggetti finora era sinonimo di fattore di disturbo ed era un grattacapo per gli ingegneri. Ora le caratteristiche di lucentezza sono il criterio di distinzione per il controllo del processo indipendentemente dal colore, la trasparenza o il modello. Ora all''ingegnere brillano gli occhi e non ha più dei grattacapi. Dotato di tecnologia Delta S intelligente, Glare è un''ulteriore pietra miliare nello sviluppo di sensori a servizio delle esigenze del cliente. E SICK consolida nuovamente la posizione di leader nel settore dei sensori optoelettronici per il riconoscimento degli oggetti più diversi.

Mostrare tutto Nascondere tutto

Sensori di luminescenza

I sensori di luminescenza rilevano marcature visibili e invisibili che si illuminano se esposte ai raggi UV. I materiali fluorescenti e le marcature vengono rilevati in modo affidabile su qualsiasi substrato, indipendentemente dal disegno, dai colori o dalla struttura della superficie. I sensori di luminescenza emettono raggi UV ad una lunghezza d'onda di ca. 375 nm. Le sostanze fluorescenti trasformano i raggi UV in luce visibile ad onda lunga. La luce così riflessa viene rilevata ed elaborata dal sensore di luminescenza.

Sensori di misurazione del livello di riempimento

SICK offre un’ampia gamma di prodotti per il controllo dei processi, lo stoccaggio e la sicurezza, come sistemi di misurazione continua del livello, sistemi di misura delle soglie oppure soluzioni che coniugano la misurazione di entrambi i parametri. SICK offre sensori ottimali per aumentare l'efficienza dei processi, tenendo in considerazione le esigenze specifiche del cliente: modalità d'installazione, caratteristiche del fluido e condizioni ambientali. L'esperienza, il know-how e l'ampia offerta dei suoi prodotti, rendono SICK un leader nel campo dei sensori.

Mostrare tutto Nascondere tutto

Sensori di movimento senza contatto

I sensori di movimento senza contatto rilevano movimenti direttamente da superfici di oggetti. Per il rilevamento non è necessaria nessuna misura materializzata o scala. Di conseguenza le superfici rimangono pulite e integre e gli oggetti esenti da usura.

Il movimento può avvenire in qualsiasi direzione, può essere lineare o rotativo. Inoltre il rilevamento è indipendente dal fatto che l’oggetto o il sensore si muova.

Mostrare tutto Nascondere tutto

Sensori di prossimità capacitivi e magnetici

I sensori di prossimità rilevano senza contatto gli oggetti e i fluidi più svariati. I sensori di SICK sono progettati specificamente per applicazioni ed esigenze industriali. Si contraddistinguono per una lunga durata di vita, straordinaria robustezza, massima precisione ed affidabilità. Dal punto di vista tecnologico utilizzano sensori di prossimità capacitivi e magnetici. SICK risolve in modo intelligente ed affidabile i compiti di automazione specifici di un settore industriale oppure di un singolo cliente.

Sensori di prossimità induttivi

Sono milioni i sensori di prossimità induttivi utilizzati nei più svariati i settori industriali. Impiegati per rilevare oggetti metallici senza contatto, si contraddistinguono per una lunga durata di vita e un'eccezionale robustezza. Avvalendosi della più moderna tecnologia ASIC, i sensori di SICK offrono la massima precisione ed affidabilità. Sensori cilindrici o rettangolari, con distanza di commutazione semplice, doppia o tripla, e sensori speciali per atmosfera esplosiva o ambienti ostili: SICK è in grado di fornire sempre la soluzione adatta alle vostre esigenze. In questo modo avrete a disposizione una soluzione intelligente ed affidabile per i compiti di automazione specifici per un settore o per un singolo cliente.

Sensori di temperatura

Le gamme di prodotti di termometri a vite e a innesto e gli interruttori di temperatura di SICK offrono soluzioni di qualità elevata per la misura della temperatura a contatto con i liquidi e gas. Attraverso le diverse lunghezze d'installazione e le possibilità di configurazione meccaniche variabili, si possono adattare perfettamente i dispositivi a esigenze individuali.

Sensori di traffico

Più sicurezza, meno code: queste sono le esigenze principali del servizio per il traffico. Sensori intelligenti per il traffico sono la premessa per una tecnica pilota moderna del traffico. Con dispositivi di misura altamente sviluppati per il campo di visibilità, offuscamento della visibilità e superamento dell'altezza, SICK contribuisce alla soluzione di questi compiti.

Sensori fotoelettrici

Sensor Intelligence: grazie all'impiego delle più moderne tecnologie SIRIC®e LED, i sensori SICK garantiscono elevatissime performance, rimanendo immuni a qualsiasi tipo di interferenza. Le informazioni aggiuntive fornite dai sensori possono essere utilizzate per semplificare ulteriormente i moderni processi produttivi.

Il vasto e completo catalogo dei sensori ottici SICK offre soluzioni flessibili ed efficienti per svariate applicazioni nel settore automazione, garantendo sempre un'alta affidabilità.

Sensori inerziali

Per l’automazione dei processi i dati sulla posizione degli oggetti sono imprescindibili soprattutto in applicazioni impegnative e mobili. A tal fine SICK offre una vasta gamma di sensori inerziali, sia per applicazioni statiche semplici che anche altamente dinamiche.

Sensori LiDAR

SICK offre una vasta gamma di sensori che rilevano, localizzano e seguono gli oggetti tramite misurazione del tempo di propagazione della luce. I sensori LiDAR 2D e 3D di SICK vengono utilizzati per le diverse applicazioni in ambienti interni ed esterni e anche in condizioni atmosferiche estreme. Servono alla navigazione veicoli automatica, determinazione esatta della posizione e funzione anticollisione affidabile, ad es. in porti, centri logistici e fabbriche. In qualità di laser scanner di precisione automatizzano processi quali commissionamento, pallettizzazione e depallettizzazione e sono utili durante la navigazione di carrelli elevatori, gru e pesanti macchine agricole, per silvicoltura e mineraria. Vengono inoltre utilizzati per applicazioni di sicurezza in edifici e aeroporti, per rilevare accessi non autorizzati o anche contare persone, che accedono o escono da una zona. Grazie a sensori LiDAR di SICK è possibile rilevare macchine e veicoli e reagire in modo corrispondente.

Mostrare tutto Nascondere tutto

Sensori per liquidi

Un fattore fondamentale per aumentare l'efficienza della produzione e risparmiare le risorse è garantire il monitoraggio ottimale dei parametri di processo più rilevanti. Per il controllo di pressione, livello e portata, SICK offre un'ampia gamma di soluzioni per il controllo dei processi, lo stoccaggio e il monitoraggio di liquidi, gas e materiale sfuso. SICK risponde alle diverse esigenze con sistemi di sensori robusti, in grado di rilevare la grandezza da misurare desiderata in modo universale e indipendentemente dalle condizioni ambientali.

Sensori radar

Quali vantaggi offre il radar rispetto ad altre tecnologie di sensori? Il punto focale è la robustezza: i sensori radar sono in grado di rilevare qualsiasi oggetto nel proprio campo di rilevamento persino in condizioni ambientali estreme e di analizzare od emettere la propria velocità. Per questo motivo, i sensori radar della gamma di prodotti SICK sono presenti soprattutto nei porti e nell’industria mineraria dove, attraverso il rilevamento di oggetti anche quando il tempo è brutto e l’imbrattamento intenso, si evitano collisioni. Vengono utilizzati per la funzione anticollisione e la misurazione delle distanze in sistemi grandi e mobili come gru a ponte e ponti di carico nei porti,nonché nei bracci di escavatori a cielo aperto e autocarri a cassone ribaltabile.

Sensori radar sicuri

I sensori radar sicuri di SICK sono sinonimo di riconoscimento affidabile di persone e oggetti con una disponibilità macchina estremamente elevata, anche in condizioni di produzione difficili. Che si tratti di fuga di scintille, trucioli, polvere, calore, freddo o altri influssi di disturbo, la robusta tecnologia radar di SICK assicura un’elevata produttività delle macchine e dell’impianto.

SICK AppSpace

L’ecosistema SICK AppSpace offre la libertà e la flessibilità di realizzare i requisiti specifici dei clienti con app personalizzate per i sensori. Ne risultano soluzioni completamente nuove e adattative per l’automazione industriale. I dispositivi programmabili costituiscono l’hardware, mentre i tool software SICK AppStudio e SICK AppManager svolgono le funzioni di sviluppo e gestione delle app per sensori. Il SICK AppSpace Developers Club offre assistenza e promuove il collegamento in rete degli sviluppatori.

SICK IntegrationSpace

SICK IntegrationSpace® è il marchio delle Digital Solutions di SICK che mette a disposizione sia Digital Services (SaaS) che software. Grazie alla vostra competenza in ambito commerciale e al nostro know-how industriale e digitale. Insieme riusciremo ad aumentare la vostra efficienza.

Combinate i prodotti modulari per ottenere una soluzione completa del tutto individuale (Digital Solution).

Sistemi di sicurezza

I sistemi di sicurezza SICK coniugano sicurezza delle persone e produttività. Sono costituiti da software e hardware armonizzati specificamente per applicazioni diverse e integrabili con facilità negli impianti con la rispettiva documentazione. I sistemi di sicurezza possono essere progettati ad es. per la soluzione delle applicazioni seguenti: robot, flussi di materiali automatizzati, AGV o AMR.

Sistemi motor feedback

Prima servivano tre sensori per la commutazione e la misurazione della posizione e del numero di giri, ora i sistemi motor feedback SICK offrono tutte queste funzioni in un solo dispositivo. Un'interfaccia meccanica unica garantisce elevata flessibilità. Inoltre definiscono gli standard per le interfacce elettriche, come HIPERFACE® e HIPERFACE DSL®, e soddisfano importanti requisiti come resistenza alla temperatura, alta risoluzione e tipologia MT. Con la certificazione SIL2 è resa possibile l'applicazione della Direttiva Macchine a norma EN ISO 13849.

Mostrare tutto Nascondere tutto

Soluzioni di analisi

Le soluzioni di analisi di SICK offrono piani volti al futuro per compiti di misura, nella tecnica di misura di processo e di emissione. Tipici ambiti di impiego sono misure di processo ed emissione nelle centrali elettriche, negli inceneritori, nelle produzioni di cemento e nell'industria chimica.

Mostrare tutto Nascondere tutto

Soluzioni di localizzazione e posizionamento

I processi logistici nell’ambito dello stoccaggio e della produzione devono essere sempre efficienti. Un consistente aumento dell’efficienza può essere ottenuto tramite rilevamento di posizione e velocità in applicazioni su rotaia e libere, tracking di oggetti, localizzazione di piattaforme mobili nonché flotte FTS. SICK offre a tal fine soluzioni di localizzazione e posizionamento complete.

Mostrare tutto Nascondere tutto

Soluzioni per sistemi

Per realizzare le nostre soluzioni per sistemi di automazione di processo, fabbrica e logistica utilizziamo componenti tecnologici di ultima generazione e di alta qualità. Le nostre attività iniziano dall'ideazione e dalla consulenza, comprendono tutte le fasi di realizzazione e inglobano anche l'assistenza postvendita sul posto.

L'elevata qualità dei nostri componenti e la motivazione unita all'esperienza dei nostri collaboratori garantiscono i valori propri del nome SICK: soluzioni eccellenti per applicazioni complesse.

Mostrare tutto Nascondere tutto

Tecnologia di misura della portata

La tecnologia di misura della portata trova impiego praticamente in tutti i settori. SICK risponde a queste esigenze così diversificate offrendo un assortimento completo di sensori innovativi. Che si tratti di contatori con obbligo di taratura o misuratori per il monitoraggio e il controllo, i sistemi di misura della portata SICK sfruttano tecnologie d’avanguardia garantendo sempre affidabilità e sicurezza, anche in condizioni di processo e ambientali difficili.

Visione artificiale

Le soluzioni di visione sono ideali per controlli e misurazioni in automatico. Le telecamere di visione 2D e 3D di SICK sono adatte a svariate applicazioni che richiedono funzioni di misurazione, localizzazione, controllo e identificazione. I nostri prodotti di visione sono ideati per ambienti industriali e realizzati con la competenza derivante da 60 anni di esperienza nel settore dei sensori industriali.