Vantaggi

Processi regolari con sensori fotoelettrici di sicurezza

Le barriere fotoelettriche di sicurezza monoraggio sono particolarmente compatte. Vengono pertanto utilizzati ad es. per la protezione di portoni e per la protezione anticollisione. Le barriere fotoelettriche di sicurezza consentono una distanza operativa di max. 70 m e sono particolarmente robuste rispetto agli influssi esterni. La funzione BluePilot ti supporta nell’allineamento semplice e rapido dei sensori.

Le barriere fotoelettriche di sicurezza multiraggio sono particolarmente flessibili. Grazie alla configurazione senza software di tutte le funzioni e ai LED di stato integrati, messa in servizio e allineamento risultano estremamente semplici. La vasta gamma di funzioni e distanze operative, nonché le ampie possibilità di diagnostica offrono flessibilità elevata nella scelta della soluzione giusta.

Sorprendentemente semplice

Grazie alla custodia standardizzata delle barriere fotoelettriche di sicurezza multiraggio, la loro messa in servizio è molto semplice. Il connettore a spina M12 nonché il sistema di montaggio uniforme ti aiutano a ridurre lo sforzo di montaggio stesso.

Le barriere fotoelettriche di sicurezza monoraggio e la barriera fotoelettrica di sicurezza multiraggio deTem vi offrono elevata flessibilità a livello di design della macchina. Grazie alla loro forma compatta, possono essere integrati facilmente in diverse macchine e si nascondono in recessi molto piccoli.

La comunicazione efficiente tramite IO-Link consente un’integrazione rapida dei dispositivi nella tua rete. Il cuore del processo di risoluzione degli errori è un sistema di diagnostica semplice e rapida tramite IO-Link ed NFC in tempo reale. Con l’ausilio dell’App SICK Safety Assistant è possibile leggere i dati di configurazione e diagnostica con grande semplicità tramite smartphone.

Quando gli influssi esterni non mostrano nessun effetto

Le barriere fotoelettriche di sicurezza possono essere pulite facilmente e sono durature. Il grado di protezione IP69K è sinonimo di ermeticità efficace contro l’infiltrazione di influssi dannosi come sporco, polvere e acqua nella custodia del sensore.

Ambienti particolari, come zone con pericolo di esplosione richiedono custodie di protezione antiesplosione conformi agli standard di sicurezza. SICK ti offre a tal fine barriere fotoelettriche di sicurezza, che soddisfano i requisiti delle categorie di dispositivi ATEX 3GD e 2GD.

Grazie alla robusta e brevettata custodia VISTAL®, le barriere fotoelettriche di sicurezza di SICK offrono una protezione elevata contro influssi esterni. Questo aumenta la sicurezza dei processi e disponibilità impianto. La resistenza meccanica elevata si ottiene mediante una plastica rinforzata in vetro; altamente resistente, rigida e resistente alle sostanze chimiche.

Rilevamento sicuro dei materiali – sostegno delle persone
Sperimenta il flusso di materiale continuo sui nastri trasportatori, grazie al bypass temporaneo di una barriera fotoelettrica di sicurezza multraggio con l’ausilio del muting. Il materiale deve essere generalmente trasportato durante cicli logistici in o fuori da una zona di pericolo. A un material handling sicuro e alla protezione del tuo impianto provvede la distinzione sicura tra uomo e materiale.
Semplicità d’implementazione del muting

La barriera fotoelettrica di sicurezza multiraggio deTem4 LT Muting A/P aiuta a semplificare l’installazione e a rendere più veloce la messa in servizio. I sensori di muting sono già preinstallati e allineati tra loro. In applicazioni con trasporto pallet-conveyor automatizzate consentono una distinzione sicura tra uomo e materiale.

Il sistema attivo e passivo di deTem4 A/P assicura flessibilità e disponibilità elevate nell’ambito della protezione degli accessi. Per un monitoraggio sicuro di immissioni e uscite è possibile adattare la distanza operativa fino a max. 8 m e il numero di raggi ai diversi requisiti – basta scegliere tra i diversi sensori di muting.

Combinazione intelligente con specchi e colonne dispositivi
Dove le barriere fotoelettriche di sicurezza incontrano i loro limiti in termini di possibilità di montaggio e protezione del dispositivo, si ricorre a colonne specchi e dispositivi. Per la protezione plurilaterale nei centri di lavorazione o nelle serrande per materiali con una sola coppia di sensori, le colonne dispositivi sono la soluzione ideale per la deviazione dei raggi unitamente alle colonne specchi. Coniugano forma compatta e robusta con stabilità elevata. Consentono inoltre un impiego universale e non richiedono nessun cablaggio aggiuntivo.