Sensori di contrasto

SICK: da oltre 60 anni all'avanguardia per i sensori di contrasto
I sensori di contrasto vengono impiegati prevalentemente per il riconoscimento delle marcature all'interno di macchine per il confezionamento e per la stampa. I sensori di contrasto KT di SICK rilevano i contrasti minimi a velocità molto elevate, ad es. marcature stampate su pellicole o imballaggi. Sono in grado di riconoscere anche lievi differenze della scala di grigi tra marcatura e sfondo su superfici opache, lucide o trasparenti. Ampia scelta di tipi di dispositivi, disponibili con differenti modalità di risoluzione di contrasto e differenti opzioni di Teach-in per soddisfare numerose esigenze.
Filtrare secondo:
9 risultato/i:
Piccolo, semplice, veloce, robusto
- Custodia miniaturizzata, disponibile anche in acciaio inox
- Elevata risoluzione della scala dei grigi
- Rilevamento affidabile del contrasto con materiali lucidi grazie alla particolare camera ottica
- Autoapprendimento statico e dinamico (Teach-in)
- Frequenza di commutazione: 15 kHz
- Monitoraggio a distanza e analisi rapida tramite la funzione IO-Link (versione 1.1)
Piccolo, semplice, veloce
- Custodia miniaturizzata
- Elevata risoluzione della scala dei grigi
- Rilevamento affidabile del contrasto con materiali lucidi grazie alla particolare camera ottica
- Frequenza di commutazione: 10 kHz
- Luce bianca
Rilevamento universale del contrasto in alloggiamento moderno
- LED bianchi o LE RGB
- Elevata risoluzione della scala dei grigi
- La particolare camera ottica consente performance elevate anche su superfici riflettenti
- Frequenza di commutazione 25 kHz
- Display per facile impostazione sensore
- Teach-in a 2 punti e dinamico
- Regolazione manuale della soglia di commutazione
- Funzionamento light on/dark on
Rilevamento del contrasto con TwinEye-Technology e comprovata custodia per le migliori prestazioni del sensore
- TwinEye-Technology per maggiore profondità di campo e tolleranza della distanza di rilevamento
- Frequenza di commutazione 50 kHz e oscillazione 5 μs
- Rilevamento affidabile del contrasto con materiali lucidi grazie a un elevato campo dinamico
- Display a 7 segmenti
- Modalità colore
- Feedback montaggio
- IO-Link e funzioni di automatizzazione
- Impostazioni sensore flessibili grazie a diversi parametri sensore
Innovativa TwinEye-Technology per un migliore riconoscimento del contrasto
- TwinEye-Technology per maggiore profondità di campo e tolleranza della distanza di rilevamento
- Frequenza di commutazione 50 kHz e oscillazione 5 μs
- Rilevamento affidabile del contrasto con materiali lucidi grazie a un elevato campo dinamico
- Display a 7 segmenti
- Modalità colore
- Feedback montaggio
- IO-Link e funzioni di automatizzazione
- Impostazioni sensore flessibili grazie a diversi parametri sensore
Rilevamento sicuro degli oggetti ad alte velocità macchina
- Frequenza di commutazione a 31,2 kHz con un tempo di risposta di 16 µs
- Elevato range dinamico
- Display a 7 segmenti multifunzione
- Protezione dei job per un facile cambio del formato
- Teach-in a 1 punto, a 2 punti e dinamico
- Funzione master-slave
- Ampia scelta di fibre ottiche diverse
Sensore di contrasto laser/comunicazione CAN
- Variante Laser con campo di rilevamento da 30 mm fino a 800 mm
- Punto luminoso laser molto piccolo e preciso (classe 2)
- Elevata sequenza di commutazione di 17 kHz
- Segnalazione dell'affidabilità di rilevamento mediante il campo di controllo
- Variante con interfaccia CAN per la gestione della parametrizzazione, la diagnosi e la selezione delle funzioni
- Punto luminoso molto preciso
Alte prestazioni in custodia compatta
- Custodia di dimensioni molto contenute
- Variante laser per distanza operativa elevata
- Teach-in semplice (a macchina ferma o operativa)
- Adeguamento della soglia di commutazione integrato con oggetti molto lucenti
- Funzionamento sicuro anche con materiali vibranti
- Frequenza di commutazione 1.5 kHz
Valore di soglia regolabile individualmente
- È possibile impostare valori di soglia individuali
- Custodia particolare: montaggio con una sola vite
- Possibilità di montaggio fisso di due sensori
- Riconosce da 1 a 18 marcature di diversi colori
- Autoapprendimento semplice mediante un pulsante