Analizzatori di gas estrattivi
SIDOR

Stabiliamo gli standard nei fotometri di prelievo

I tuoi vantaggi

  • Regolazione fine automatica, autocontrollo e diagnosi difetti
  • Necessità di controllo solo ogni sei mesi con gas di prova
  • Lunghi intervalli di manutenzione
  • Attestato di idoneità TÜV e certificato MCERTS a norma EN15267
  • In molti casi riparabile sul posto
  • Sostituzione di componenti senza complessa compensazione della temperatura in fabbrica

Le specifiche del dispositivo e i dati relativi alle prestazioni del prodotto potrebbero non corrispondere e dipendono dalle singole applicazioni e dalle esigenze del cliente.

Panoramica

Stabiliamo gli standard nei fotometri di prelievo

SIDOR è un analizzatore di gas per la misurazione di fino a 2 componenti a infrarossi. Inoltre, con il montaggio di una cella di misura elettrochimica o paramagnetica, viene misurato l'ossigeno. Una caratteristica sostanziale è l'intervallo di manutenzione ogni sei mesi con gas di prova. La stabilità della camera di misura consente per un periodo di sei mesi regolazioni solo con gas inerte o aria ambiente. La compensazione di pressione del gas di misura è compresa a livello standard. L'analizzatore di gas SIDOR è provvisto di attestato di idoneità TÜV per grandi impianti e crematori.

In breve
  • Rilevamento con elevata stabilità sul lungo tempo
  • Misurazione dell'O2paramagnetica o elettrochimica
  • Regolazione automatica con aria ambientale libera da componenti
  • Immunità dallo sporco

Componenti di ricambio

Applicazioni

Service & Support

Panoramica tecnica

 
  • Sistema SIDOR

    Sistema SIDOR

    Grandezze di misuraCH4, CO, CO2, NO, N2O, O2, SO2
    Grandezze di misura certificateCO, NO, O2, SO2
    Flusso di gas
    30 l/h ... 60 l/h
    Temperatura gas di calibrazione
    0 °C ... +45 °C
    Temperatura all'ingresso dell'analizzatore
    Pressione di processo
    –200 hPa ... 300 hPa
    Umidità gas di processo
    Senza condensa
    Concentrazione di polveri
    Senza polvere né aerosol
    Temperatura ambiente
    +5 °C ... +45 °C
    Temperatura di stoccaggio
    –20 °C ... +70 °C
    Umidità dell'ambiente
    ≤ 95 %
    Umidità relativa; senza condensa
    Conformità

    Consentito per impianti soggetti ad autorizzazione

    2001/80/CE (13. BImSchV)

    2000/76/CE (17. BImSchV)

    27. BImSchV

    Disposizioni tecniche (TA) aria

    EN 15267

    EN 14181:2004

    MCERTS

    Sicurezza elettricaCE, cCSAus
    Grado di protezione
    IP20
    Uscite analogiche4 Uscite:
    4 ... 20 mA, 500 Ω
    Isolamento galvanico
    Uscite digitali

    8 Contatti relè:
    30 V AC, 500 mA / 48 V DC, 500 mA
    Tre uscite relè occupate per guasto, servizio e manutenzione

    8 Uscite transistore:
    24 V DC, 500 mA
    Liberamente regolabile

    Ingressi digitali8 Ingressi con accoppiatore:
    24 V DC
    A separazione galvanica; programmabile liberamente
    Modbus
    Integrazione del bus di campoRTU RS-232
    Display
    Display LC
    ComandoComando guidato da menu tramite display LC e tastiera a membrana
    Lingue menuTedesco, Inglese, Francese, Italiano, Olandese, polacco, svedese, Spagnolo
    VersioneInvolucro di inserimento da 19″ con 3 unità d'altezza; per l'installazione in armadi di sistema
    Dimensioni (L x H x P)
    483 mm x 132,5 mm x 332 mm (Per dettagli vedere disegni quotati)
    Peso
    9 kg ... 12 kg
    In base alla dotazione
    Alimentazione
    Tensione100 V AC, - 15 % / + 10 %
    230 V AC, - 15 % / + 10 %
    115 V AC, - 15 % / + 10 %
    Frequenza48 ... 62 Hz
    Consumo energetico≤ 150 VA
    In funzione della configurazione del sistema
    Collegamenti gas di misurazione
    Avvitamento PVDF: per tubo flessibile 6 x 1 mm
    OpzioniSwagelok 6 mm
    OpzioniSwagelok 1/4″
    Funzioni di correzione

    Regolazione manuale o automatica con aerazione ambientale

    Regolazione manuale o automatica con gas di prova

    Opzioni

    Pompa di misura integrata

    Sensore di flusso

    Sensore dell'umidità

  • Modulo analizzatore SIDOR

    Modulo analizzatore SIDOR

    DescrizioneAnalizzatore NDIR a selezione per la misura continua di un componente del gas che assorbe nel campo spettrale dell'infrarosso
    Principi di misuraSpettroscopia NDIR
    Campi di misura
    CH40 ... 5.000 ppm / 0 ... 100 Vol.-%
    CO0 ... 60 ppm / 0 ... 100 Vol.-%
    CO20 ... 500 ppm / 0 ... 100 Vol.-%
    NO0 ... 93 ppm / 0 ... 3 Vol.-%
    N2O0 ... 100 ppm / 0 ... 100 Vol.-%
    SO20 ... 35 ppm / 0 ... 3 Vol.-%
    Campi di misura certificati
    CO0 ... 75 mg/m³ / 0 ... 375 mg/m³ / 0 ... 3.000 mg/m³
    NO0 ... 125 mg/m³ / 0 ... 600 mg/m³
    SO20 ... 100 mg/m³ / 0 ... 200 mg/m³ / 0 ... 500 mg/m³
    Certificato secondo EN 14181:2004
    Tempo di assestamento (t90)
    3 s
    Tipico con 60 l/h, in funzione della lunghezza della cuvetta e del flusso del gas
    Deriva di span
    ≤ 2 %: ogni 3 mesi con la regolazione costante di un punto
    Deriva di zero
    ≤ 2 %: ogni 3 mesi con la regolazione costante di un punto
    Materiale a contatto con il fluidoViton B, PVDF, Vetro, Alluminio, Acciaio inox 1.4571
  • Modulo analizzatore OXOR-E

    Modulo analizzatore OXOR-E

    DescrizioneValutazione del contenuto di ossigeno per mezzo di una cellula elettrochimica
    Principi di misuraCellula elettrochimica
    Campi di misura
    O20 ... 10 Vol.-% / 0 ... 25 Vol.-%
    Campi di misura certificati
    O20 ... 25 Vol.-% / 0 ... 10 Vol.-%
    Certificato secondo EN 14181:2004
    Tempo di assestamento (t90)
    30 s
    Tipico con 60 l/h, in funzione del flusso del gas
    Deriva di span
    ≤ 1 %: del valore finale del campo di misura a settimana
    ≤ 2 %: ogni 3 mesi con la regolazione costante di un punto
    Deriva di zero
    ≤ 2 %: del valore finale del campo di misura al mese
    ≤ 0,2 %: ogni 3 mesi con la regolazione costante di un punto
    Materiale a contatto con il fluidoViton B, PVDF, Acciaio inox 1.4571
  • Modulo analizzatore OXOR-P

    Modulo analizzatore OXOR-P

    DescrizioneAnalizzatore di ossigeno preciso che lavora secondo il principio di misura paramagnetico
    Principi di misuraPrincipio di leva paramagnetico
    Campi di misura
    O20 ... 3 Vol.-% / 0 ... 100 Vol.-%
    Campi di misura certificati
    O20 ... 25 Vol.-% / 0 ... 10 Vol.-%
    Certificato secondo EN 14181:2004
    Tempo di assestamento (t90)
    ≤ 4 s
    Con 60 l/h flusso del gas
    Deriva di span
    ≤ 1 %: del valore finale del campo di misura a settimana
    ≤ 2 %: ogni 3 mesi con la regolazione costante di un punto
    Deriva di zero
    ≤ 1 %: del campo di misura molto piccolo a settimana
    Campo di misura inferiore a 5 Vol%≤ 0,05 Vol.-%: a settimana
    ≤ 0,2 %: ogni 3 mesi con la regolazione costante di un punto
    Materiale a contatto con il fluidoViton B, PVDF, Vetro, Acciaio inox 1.4571, Platino, Nichel, Alluminio
Tutti i dati tecnici sono forniti insieme ai singoli prodotti

Download