Analizzatori di gas estrattivi
S700

Analisi del gas fatta su misura per controllo del processo e dell'emissione

I tuoi vantaggi

  • Adattamento facile specifico per l'applicazione per mezzo della costruzione modulare
  • Utilizzabile anche in aree con pericolo di esplosione zona 1 e 2 (ATEX)
  • Regolazione automatica successiva con gas di prova o cuvetta di calibratura
  • Autocontrollo integrato e diagnosi degli errori

Le specifiche del dispositivo e i dati relativi alle prestazioni del prodotto potrebbero non corrispondere e dipendono dalle singole applicazioni e dalle esigenze del cliente.

Panoramica

Analisi del gas fatta su misura per controllo del processo e dell'emissione

Con il sistema modulare S700 è configurabile un'applicazione molto facile fatta su misura. Per la realizzazione di soluzioni di sistema compatte e a basso costo si può dotare un involucro S700 in modo standard di al massimo 3 moduli di analizzatore. Sono a disposizione fino a 5 diversi moduli di analizzatore per l'analisi di più di 60 componenti di gas. In base al measuring task, al luogo d'impiego e alle condizioni ambientali ci sono le seguenti forme d'involucro:

  • S710 inserimento da 19’’ per sistemi di analisi e applicazioni standard
  • S715 involucro per l'installazione su parete per condizioni di impiego difficili e zona Ex 2 (ATEX)
  • S720 resistente alla pressione incapsulato per zona Ex 1 (ATEX)

In breve
  • Disponibili 4 diversi principi di misura
  • Più di 60 componenti di misura da poter selezionare
  • 3 diverse varianti d'involucro per diverse aree d'impiego
  • Fino a 3 moduli analizzatori in un involucro

Componenti di ricambio

Applicazioni

Service & Support

Panoramica tecnica

 
  • Sistema S700

    Sistema S700

    Grandezze di misuraAr, CBrF3, CClF3, CCl2F2, CCl3F, CHClF2, CHCl3, CH2Cl2, CH2O, CH3Cl, CH3OH, (CH3)2O, CH4, CO, CO2, CS2, C2Cl2F4, C2Cl3F3, C2Cl4, C2HCl3, C2H2, C2H2Cl2, C2H2F4, C2H3Cl3, C2H4, C2H4Cl2, C2H5OH, C2H6, C3H4, C3H6, C3H7OH, C3H8, C3H8O2, C4H6, C4H8, C4H10, C4H8O, C4H9OH, C5H12, C6H10O, C6H12, C6H14, C7H16, C7H8, C8H10, He, H2, H2O, NH3, NO, N2O, O2, SF6, SO2
    Grandezze di misura certificateCO, NO, O2, SO2
    Flusso di gas
    Senza pompa del gas di misura integrata5 l/h ... 100 l/h
    Con pompa del gas di misura integrata30 l/h ... 60 l/h
    Temperatura gas di calibrazione
    0 °C ... +45 °C
    Temperatura all'ingresso dell'analizzatore
    Pressione di processo
    Percorsi del gas attraverso tubi rigidi–200 hPa ... 1.000 hPa
    Percorsi del gas attraverso tubi flessibili–200 hPa ... 300 hPa
    Umidità gas di processo
    Senza condensa
    Concentrazione di polveri
    Senza polvere né aerosol
    Temperatura ambiente
    +5 °C ... +45 °C
    Temperatura di stoccaggio
    –20 °C ... +70 °C
    Pressione ambientale
    700 hPa ... 1.200 hPa
    Altitudine geografica≤ 2.000 m (sopra il livello del mare)
    Umidità dell'ambiente
    ≤ 95 %
    Umidità relativa; senza condensa
    Sicurezza elettricaCE
    Uscite analogiche4 Uscite:
    0/4 ... 20 mA, 500 Ω
    0 ... 10 V
    Isolamento galvanico
    Ingressi analogici

    2 Ingressi:
    0/2/4 ... 20 mA

    Opzioni:
    0 ... 10 V DC

    Uscite digitali

    8 Contatti relè:
    Tre uscite relè occupate per guasto, servizio e manutenzione

    8 Uscite Open-Collector:
    Liberamente regolabile

    Ingressi digitali8 Ingressi con accoppiatore:
    A separazione galvanica; programmabile liberamente
    Modbus
    Integrazione del bus di campoRTU RS-232
    Display
    Display LC
    ComandoComando guidato da menu tramite display LC e tastiera a membrana
    Lingue menuTedesco, Inglese, Francese, Italiano, Olandese, polacco, svedese, Spagnolo
    Alimentazione
    Tensione100 V AC, - 15 % / + 10 %
    230 V AC, - 15 % / + 10 %
    115 V AC, - 15 % / + 10 %
    Frequenza48 ... 62 Hz
    Consumo energetico≤ 150 VA
    In funzione della configurazione del sistema
    Funzioni di correzione

    Controllo automatico e regolazione con gas di prova

    Regolazione manuale con gas di prova

    Opzioni

    Pompa del gas di misura integrata (solo in caso di percorsi del gas con tubi flessibili)

    Percorsi del gas attraverso tubi rigidi

    Fino a tre percorsi del gas scollegati

    Sensore di flusso

    Sensore dell'umidità

    Correzione della pressione barometrica

    Correzione della pressione del gas di misura

    Commutazione del punto di misura (max. 8 punti di misura)

  • Forma costruttiva S710

    Forma costruttiva S710

    DescrizioneInvolucro di inserimento da 19″ con 3 unità d'altezza; per l'installazione in armadi di sistema
    Sicurezza elettricaCE
    Grado di protezione
    IP20
    Dimensioni (L x H x P)
    483 mm x 132,5 mm x 390 mm (Per dettagli vedere disegni quotati)
    Peso
    10 kg ... 20 kg
    In base alla dotazione
    Collegamenti gas di misurazione
    Avvitamento PVDF: per tubo flessibile 6 x 1 mm
    OpzioniSwagelok 6 mm
    OpzioniSwagelok 1/4″
  • Forma costruttiva S711

    Forma costruttiva S711

    DescrizioneInvolucro di inserimento da 19″ con 3 unità di altezza e profondità ridotta; per l'installazione in armadi di sistema
    Sicurezza elettricaCE
    Grado di protezione
    IP20
    Dimensioni (L x H x P)
    483 mm x 132,5 mm x 290 mm (Per dettagli vedere disegni quotati)
    Peso
    9 kg ... 19 kg
    In base alla dotazione
    Collegamenti gas di misurazione
    Avvitamento PVDF: per tubo flessibile 6 x 1 mm
    OpzioniSwagelok 6 mm
    OpzioniSwagelok 1/4″
  • Struttura S715

    Struttura S715

    DescrizioneInvolucri per parete con unità di analisi ed elettronica scollegate ermetiche al gas, lavabili separatamente
    Omologazioni Ex
    ATEXII 3G Ex nR II T6
    Sicurezza elettricaCE
    Grado di protezione
    IP65 / NEMA 4x
    Dimensioni (L x H x P)
    555 mm x 470 mm x 288 mm (Per dettagli vedere disegni quotati)
    Peso
    20 kg ... 30 kg
    In base alla dotazione
    Collegamenti gas di misurazione
    Filetto interno G1/4″: per avvitamenti a vite unica
    OpzioniAvvitamento per anello di bloccaggio PVDF: per tubo flessibile 6 x 1 mm
    OpzioniSwagelok 6 mm
    OpzioniSwagelok 1/4″
    Collegamenti gas ausiliario
    Gas di purificazioneFiletto interno G1/4″: per avvitamenti a vite unica
    OpzioniSwagelok 8 mm
    OpzioniSwagelok 10 mm
    OpzioniSwagelok 3/8″
    OpzioniUscite del valore di misura a sicurezza intrinseca
  • Struttura S720 Ex

    Struttura S720 Ex

    DescrizioneInvolucro resistente alla pressione incapsulato per l'impiego nella zona Ex 1
    Omologazioni Ex
    ATEXII 2G Ex db ia [ia] IIC T6 Gb
    II 2G Ex db ia IIC T6 Gb
    Sicurezza elettricaCE
    Grado di protezione
    IP65 / NEMA 7
    Dimensioni (L x H x P)
    480 mm x 480 mm x 276 mm (Per dettagli vedere disegni quotati)
    Peso
    60 kg ... 70 kg
    In base alla dotazione
    Collegamenti gas di misurazione
    Filetto interno G1/4″: per avvitamenti a vite unica
    OpzioniAvvitamento per anello di bloccaggio PVDF: per tubo flessibile 6 x 1 mm
    OpzioniSwagelok 6 mm
    OpzioniSwagelok 1/4″
    Collegamenti gas ausiliario
    Gas di purificazioneFiletto interno G1/4″: per avvitamenti a vite unica
    OpzioniUscite del valore di misura a sicurezza intrinseca
  • Struttura S721 Ex

    Struttura S721 Ex

    DescrizioneInvolucro incapsulato resistente alla pressione per l'impiego nella zona Ex 1 con grande unità analizzatore per la configurazione massima del sistema
    Omologazioni Ex
    ATEXII 2G Ex db ia [ia] IIC T6 Gb
    II 2G Ex db ia IIC T6 Gb
    Sicurezza elettricaCE
    Grado di protezione
    IP65 / NEMA 7
    Dimensioni (L x H x P)
    596 mm x 480 mm x 300 mm (Per dettagli vedere disegni quotati)
    Peso
    90 kg ... 100 kg
    In base alla dotazione
    Collegamenti gas di misurazione
    Filetto interno G1/4″: per avvitamenti a vite unica
    OpzioniAvvitamento per anello di bloccaggio PVDF: per tubo flessibile 6 x 1 mm
    OpzioniSwagelok 6 mm
    OpzioniSwagelok 1/4″
    Collegamenti gas ausiliario
    Gas di purificazioneFiletto interno G1/4″: per avvitamenti a vite unica
    OpzioniUscite del valore di misura a sicurezza intrinseca
  • Modulo analizzatore MULTOR

    Modulo analizzatore MULTOR

    DescrizioneAnalizzatore NDIR a componenti multipli per la misura continua fino a 3 gas di assorbimento IR e H2O per il cross sensitivity interno
    Principi di misuraSpettroscopia NDIR
    Campi di misura
    CH40 ... 470 ppm / 0 ... 100 Vol.-%
    CO0 ... 160 ppm / 0 ... 100 Vol.-%
    CO20 ... 100 ppm / 0 ... 100 Vol.-%
    NO0 ... 190 ppm / 0 ... 100 Vol.-%
    SO20 ... 85 ppm / 0 ... 100 Vol.-%
    Campi di misura certificati
    CO0 ... 200 mg/m³
    NO0 ... 250 mg/m³
    SO20 ... 250 mg/m³
    Certificato secondo EN 14181:2004
    Tempo di assestamento (t90)
    ≤ 25 s
    Con 60 l/h, in funzione della lunghezza della cuvetta, del flusso del gas e del numero dei componenti di misura
    Deriva di span
    ≤ 1 %: del valore finale del campo di misura a settimana
    Deriva di zero
    ≤ 1 %: del campo di misura molto piccolo a settimana
    Conformità

    2001/80/CE (13. BImSchV)

    Disposizioni tecniche (TA) aria

    EN 14181:2004

    Materiale a contatto con il fluidoViton B, PVDF, Fluoruro di calcio, Bariumfluorid, Acciaio inox 1.4571, Oro, Alluminio
    Funzioni di correzioneRegolazione manuale o automatica con gas di controllo o cuvetta di regolazione
  • Modulo analizzatore OXOR-E

    Modulo analizzatore OXOR-E

    DescrizioneValutazione del contenuto di ossigeno per mezzo di una cellula elettrochimica
    Principi di misuraCellula elettrochimica
    Campi di misura
    O20 ... 10 Vol.-% / 0 ... 25 Vol.-%
    Campi di misura certificati
    O20 ... 25 Vol.-%
    Certificato secondo EN 14181:2004
    Tempo di assestamento (t90)
    20 s
    Tipico con 60 l/h, in funzione del flusso del gas
    Deriva di span
    ≤ 1 %: del valore finale del campo di misura a settimana
    Deriva di zero
    ≤ 2 %: del campo di misura molto piccolo al mese
    Pressione di processo
    Ingresso analizzatore–200 hPa ... 300 hPa
    Relativo
    Conformità

    2001/80/CE (13. BImSchV)

    2000/76/CE (17. BImSchV)

    27. BImSchV

    Disposizioni tecniche (TA) aria

    EN 14181:2004

    Materiale a contatto con il fluidoViton B, PVDF, Acciaio inox 1.4571
    Funzioni di correzioneRegolazione manuale o automatica con gas di prova
  • Modulo analizzatore OXOR-P

    Modulo analizzatore OXOR-P

    DescrizioneAnalizzatore di ossigeno preciso che lavora secondo il principio di misura paramagnetico
    Principi di misuraPrincipio di leva paramagnetico
    Campi di misura
    O20 ... 1 Vol.-% / 0 ... 100 Vol.-%
    Opzionale: campi d misura soppressi fino a concentrazione della sostanza 95 ... 100
    Campi di misura certificati
    O20 ... 25 Vol.-%
    Certificato secondo EN 14181:2004
    Tempo di assestamento (t90)
    ≤ 4 s
    Con 60 l/h flusso del gas
    Deriva di span
    ≤ 1 %: del valore finale del campo di misura a settimana
    Deriva di zero
    ≤ 1 %: del campo di misura molto piccolo a settimana
    Campo di misura inferiore a 5 Vol%≤ 0,05 Vol.-%: a settimana
    Conformità

    2001/80/CE (13. BImSchV)

    2000/76/CE (17. BImSchV)

    27. BImSchV

    Disposizioni tecniche (TA) aria

    EN 14181:2004

    Materiale a contatto con il fluidoViton B, PVDF, Vetro, Acciaio inox 1.4571, Platino, Nichel
    Funzioni di correzioneRegolazione manuale o automatica con gas di prova
    NotaSono disponibili come versioni straordinarie cellule di misura particolarmente resistenti ai solventi o alla corrosione
  • Modulo analizzatore THERMOR

    Modulo analizzatore THERMOR

    DescrizioneAnalizzatore conducente calore per la valutazione di concentrazioni in miscele di gas binarie o quasi binarie
    Principi di misuraMisura della capacità di condurre calore
    Campi di misura
    CO2 in Ar0 ... 1 Vol.-% / 0 ... 100 Vol.-%
    H2 in CH40 ... 1 Vol.-% / 0 ... 100 Vol.-%
    H2 in CO20 ... 1 Vol.-% / 0 ... 100 Vol.-%
    H2 in gas di altoforno0 ... 1 Vol.-% / 0 ... 100 Vol.-%
    H2 in N20 ... 1 Vol.-% / 0 ... 100 Vol.-%
    H2 in O20 ... 1 Vol.-% / 0 ... 100 Vol.-%
    Altri campi di misura e componenti su richiesta
    Tempo di assestamento (t90)
    ≤ 20 s
    Con 60 l/h flusso del gas
    Deriva di span
    ≤ 1 %: del valore finale del campo di misura a settimana
    Deriva di zero
    ≤ 1 %: del campo di misura molto piccolo a settimana
    Materiale a contatto con il fluidoVetro, Acciaio inox 1.4571, PVDF (versione resistente HCl)
    Funzioni di correzioneRegolazione manuale o automatica con gas di prova
  • Modulo analizzatore UNOR

    Modulo analizzatore UNOR

    DescrizioneAnalizzatore NDIR ad alta selezione per la misura continua di quasi tutti i componenti del gas che assorbono nel campo spettrale dell'infrarosso
    Principi di misuraSpettroscopia NDIR
    Campi di misura
    CH40 ... 100 ppm / 0 ... 100 Vol.-%
    Frigen 11, CCl3F0 ... 500 ppm / 0 ... 50 Vol.-%
    Frigen 134a, C2H2F40 ... 100 ppm / 0 ... 100 Vol.-%
    Frigen 22, CHClF20 ... 100 ppm / 0 ... 100 Vol.-%
    C2H20 ... 300 ppm / 0 ... 100 Vol.-%
    C2H40 ... 300 ppm / 0 ... 100 Vol.-%
    C2H60 ... 100 ppm / 0 ... 100 Vol.-%
    C2H2Cl20 ... 500 ppm / 0 ... 30 Vol.-%
    C3H60 ... 300 ppm / 0 ... 100 Vol.-%
    C3H80 ... 100 ppm / 0 ... 100 Vol.-%
    C4H100 ... 100 ppm / 0 ... 100 Vol.-%
    C5H120 ... 300 ppm / 0 ... 100 Vol.-%
    C6H140 ... 300 ppm / 0 ... 10 Vol.-%
    CO0 ... 20 ppm / 0 ... 100 Vol.-%
    CO20 ... 10 ppm / 0 ... 100 Vol.-%
    NH30 ... 300 ppm / 0 ... 100 Vol.-%
    NO0 ... 75 ppm / 0 ... 100 Vol.-%
    N2O0 ... 50 ppm / 0 ... 100 Vol.-%
    SF60 ... 50 ppm / 0 ... 100 Vol.-%
    SO20 ... 75 ppm / 0 ... 100 Vol.-%
    Più di 60 componenti di misura da poter selezionare
    Campi di misura certificati
    CO0 ... 100 mg/m³
    NO0 ... 100 mg/m³
    SO20 ... 100 mg/m³
    Certificato secondo EN 14181:2004
    Tempo di assestamento (t90)
    3 s
    Tipico con 60 l/h, in funzione della lunghezza della cuvetta e del flusso del gas
    Deriva di span
    ≤ 1 %: del valore finale del campo di misura a settimana
    Deriva di zero
    ≤ 1 %: del campo di misura molto piccolo a settimana
    Conformità

    2001/80/CE (13. BImSchV)

    2000/76/CE (17. BImSchV)

    27. BImSchV

    Disposizioni tecniche (TA) aria

    EN 14181:2004

    Materiale a contatto con il fluidoViton B, PVDF, Fluoruro di calcio, Bariumfluorid, Acciaio inox 1.4571, Oro, Alluminio
    Funzioni di correzioneRegolazione manuale o automatica con gas di controllo o cuvetta di regolazione
Tutti i dati tecnici sono forniti insieme ai singoli prodotti

Download