Analizzatori di gas estrattivi
GMS800 FIDOR

Specialista per le misurazioni continue del totale di idrocarburi

I tuoi vantaggi

  • Disponibilità molto elevata
  • Diagnosi a distanza e comando confortevoli via Ethernet per mezzo del software SOPAS-ET
  • Minimo lavoro di manutenzione, poiché non ci sono componenti mobili
  • Riparazione semplice tramite la sostituzione di assemblati completi e dei moduli
  • Compatibile con i sistemi precedenti
  • Idrogeno come gas combustibile, non è necessario elio molto costoso
  • Bassi costi di funzionamento, ad es. tramite consumo minimo di idrogeno
  • Per il controllo comodo e il monitoraggio, ad es. da una postazione centrale, è a disposizione la versione GMS811-FIDOR con cui l'unità di controllo BCU può essere separata dall'unità dell'analizzatore

Le specifiche del dispositivo e i dati relativi alle prestazioni del prodotto potrebbero non corrispondere e dipendono dalle singole applicazioni e dalle esigenze del cliente.

Panoramica

Specialista per le misurazioni continue del totale di idrocarburi

L’analizzatore di gas estrattivi GMS800 FIDOR della famiglia di analizzatori GMS800 è perfettamente adatto a misurazioni delle emissioni secondo le prescrizioni di legge e le direttive, ad es. negli impianti di incenerimento, nelle centrali elettriche e nei cementifici. Il GMS800 FIDOR si basa sul provato rilevatore a ionizzazione di fiamma e misura la concentrazione totale di idrocarburi nei gas sia se presenti in tracce sia se presenti in alta percentuale. Il GMS810-FIDOR è a disposizione in tre versioni: come GMS800 FIDOR con unità di controllo BCU integrata, come GMS811 FIDOR con unità di controllo BCU separata e come GMS840 FIDOR in custodia compatta a parete. La custodia consente il funzionamento stand-alone e l’integrazione molto semplice nel sistema, ad es. nell’analizzatore a più componenti MCS200HW HW di SICK.

In breve
  • Involucro standard di 19″ per la facile integrazione nei sistemi tipici industriali
  • Custodia compatta a parete (stand-alone)
  • Pompa a eiettore esente da manutenzione per l’alimentazione del gas di prova
  • Catalizzatore interno (opzionale) per la purificazione del gas di azzeramento e dell’aria di combustione
  • Regolazione automatica e compensazione di oscillazioni di pressione nel processo
  • Filtro di protezione nell'ingresso del gas di misura
  • Elevata linearità (≤ 2 %) per campi di misura da molto piccoli fino a grandi
  • Idoneo secondo EN 15267 ed EN 14181

Componenti di ricambio

Applicazioni

Service & Support

Panoramica tecnica

 
  • Sistema GMS800 FIDOR

    Sistema GMS800 FIDOR

    Grandezze di misuraCorg
    Grandezze di misura certificateCorg
    Flusso di gas
    ≤ 120 l/h
    Temperatura di processo
    ≤ +230 °C
    Pressione di processo
    –120 hPa ... 120 hPa
    Relativo
    Umidità gas di processo
    Senza condensa
    Temperatura ambiente
    +5 °C ... +40 °C
    Temperatura di stoccaggio
    –20 °C ... +70 °C
    Pressione ambientale
    900 hPa ... 1.100 hPa
    Umidità dell'ambiente
    ≤ 95 %
    Senza condensa
    Conformità

    Consentito per impianti soggetti ad autorizzazione

    2001/80/CE (13. BImSchV)

    2000/76/CE (17. BImSchV)

    27. BImSchV

    Disposizioni tecniche (TA) aria

    EN 15267

    EN 14181

    MCERTS

    Sicurezza elettricaCE
    Coadiuvanti
    Aria strumentazione≤ 1.000 l/h
    Aria degli strumenti: 4,5 ± 0,5 bar
    Gas combustibileTyp. 30 ml/min
    Idrogeno: 5.0 o maggiore; 3 ± 0,2 bar
    Aria combustibileTyp. 250 ml/min
    Aria degli strumenti: 3 ± 0,2 bar; campi di misura inferiori a 300 ppm (500 mg/m³) richiedono un catalizzatore interno o esterno
    Gas zero≤ 500 l/h
    Aria degli strumenti: 3 ± 0,2 bar; campi di misura inferiori a 300 ppm (500 mg/m³) richiedono un catalizzatore interno o esterno
    Gas di riferimento≤ 500 l/h
    Propano in aria sintetica: 75% del valore finale del campo di misura
    Gas di purificazione> 1.200 l/h
    Aria per pulizia custodia, entrata
    Funzioni di correzioneRegolazione con gas di prova
    Funzioni di controlloDiagnosi avanzata del dispositivo mediante il software SOPAS ET
  • Struttura GMS810

    Struttura GMS810

    DescrizioneInvolucro di inserimento da 19″ con 4 unità di altezza; per l'installazione in armadi di sistema
    Sicurezza elettricaCE
    Grado di protezione
    IP40
    Dimensioni (L x H x P)
    483 mm x 177 mm x 485 mm (Per dettagli vedere disegni quotati)
    Peso
    17 kg
    Alimentazione
    Tensione90 V AC ... 240 V AC
    Frequenza47 ... 63 Hz
    Consumo energetico≤ 450 VA
    Collegamenti gas di misurazione
    Ingresso del gas di misurazioneG 1/4″; G 1/8″ doppio, senza protezione d flessione, G 1/8″ senza protezione da flessione
    Uscita gas di scarico12 mm dritto; 1/2″ dritto; 10 mm 90° angolato
    Collegamenti gas ausiliario
    Ingresso ausiliarioDiverso, in funzione del tipo
  • Forma costruttiva GMS811

    Forma costruttiva GMS811

    DescrizioneInvolucro di inserimento da 19″ con 4 unità d'altezza per l'utilizzo con unità di controllo separata BCU; per l'installazione in armadi di sistema
    Sicurezza elettricaCE
    Grado di protezione
    IP40
    Dimensioni (L x H x P)
    483 mm x 177 mm x 352 mm (Per dettagli vedere disegni quotati)
    Peso
    17 kg
    Alimentazione
    Tensione90 V AC ... 240 V AC
    Frequenza47 ... 63 Hz
    Consumo energetico≤ 450 VA
    Collegamenti gas di misurazione
    Ingresso del gas di misurazioneG 1/4″; G 1/8″ doppio, senza protezione d flessione, G 1/8″ senza protezione da flessione
    Uscita gas di scaricoG 1/4″; G 1/8″ doppio, senza protezione d flessione, G 1/8″ senza protezione da flessione
    Collegamenti gas ausiliario
    Ingresso ausiliarioDiverso, in funzione del tipo
  • Struttura GMS840

    Struttura GMS840

    DescrizioneCustodia in lamiera d’acciaio chiusa per il montaggio su parete per l’uso in ambienti interni
    Sicurezza elettricaCE
    Grado di protezione
    IP54
    Dimensioni (L x H x P)
    522 mm x 475 mm x 478 mm (Per dettagli vedere disegni quotati)
    Peso
    20 kg
    Alimentazione
    Tensione100 V AC ... 120 V AC
    220 V AC ... 240 V AC
    Frequenza50 ... 60 Hz
    Consumo energetico≤ 300 VA
    Collegamenti gas di misurazione
    Ingresso del gas di misurazioneRaccordo maschio a vite diritto, 6 mm, G1/8″, acciaio inox
    Uscita gas di scaricoG 1/4″
    Collegamenti gas ausiliario
    In funzione del tipo
  • Modulo analizzatore FIDOR

    Modulo analizzatore FIDOR

    DescrizioneRilevatore a ionizzazione di fiamma per la misura di legami organici volatili (VOC)
    Grandezze di misuraCorg
    Grandezze di misura certificateCorg
    Principi di misuraRilevatore a ionizzazione di fiamma
    Flusso di gas
    ≤ 120 l/h
    Campi di misura
    Corg0 ... 15 mg/m³ / 0 ... 10.000 mg/m³
    Per misurazioni di concentrazioni di gas superiori alla soglia minima di esplosione (UEG) il cliente deve prevedere un tagliafiamme
    Campi di misura certificati
    Corg0 ... 15 mg/m³ / 0 ... 50 mg/m³ / 0 ... 150 mg/m³ / 0 ... 500 mg/m³
    Tempo di assestamento (t90)
    ≤ 2,5 s
    Senza linea del gas di misura
    Deriva di span
    < 3 %: nell'intervallo di manutenzione, relativo al valore inviato dal campo di misura
    Deriva di zero
    < 3 %: nell'intervallo di manutenzione, relativo al valore inviato dal campo di misura
    Limite di rilevazione
    Corg0,05 mg/m³
    Sicurezza elettricaCE
  • Unità di controllo BCU

    Unità di controllo BCU

    DescrizioneL’unità di controllo ha la funzione di interfaccia utente per l’elaborazione e l’emissione dei dati così come per funzioni di controllo e monitoraggio
    Display
    LED di stato: “Power”, “Guasto” e “Necessità di manutenzione”
    Display LC
    ComandoTramite display LC e tastiera a membrana
    Dimensioni (L x H x P)
    Con unità di controllo separata BCU375 mm x 275 mm x 66 mm (Per dettagli vedere disegni quotati)
  • Modulo I/O

    Modulo I/O

    DescrizioneModulo chiuso con adattatore Guida DIN o modulo per integrazione nella custodia
    Uscite analogiche4 Uscite:
    0/2/4 ... 20 mA, + 500 Ω
    Isolamento galvanico
    Ingressi analogici2 Ingressi:
    0/2/4 ... 20 mA, 500 Ω
    Senza isolamento galvanico
    Ingressi digitali8 Ingressi:
    42 V
    Tutti gli ingressi con potenziale di riferimento comune
    Modbus✔ , ✔
    Integrazione del bus di campoTCP
    RTU RS-485
    Ethernet
    FunzioneCollegamento al software SOPAS ET o al server OPC
Tutti i dati tecnici sono forniti insieme ai singoli prodotti

Download