Analizzatori di gas estrattivi

Analisi di gas affidabile anche in condizioni di processo difficili
Gli analizzatori di gas di prelievo di SICK possono essere impiegati in numerose applicazioni. La tecnica di misura estrattiva preleva dal canale del gas una portata del gas parziale e la trasporta già preparata e in condizioni costanti ad un modulo analizzatore. Dal prelievo del gas al trattamento del gas fino ai numerosi moduli dell'analizzatore, SICK fornisce la tecnica di misura specifica per tutti i measuring task.
Filtrare secondo:
8 risultato/i:
Analisi del gas fatta su misura per controllo del processo e dell'emissione
- Disponibili 4 diversi principi di misura
- Più di 60 componenti di misura da poter selezionare
- 3 diverse varianti d'involucro per diverse aree d'impiego
- Fino a 3 moduli analizzatori in un involucro
Stabiliamo gli standard nei fotometri di prelievo
- Rilevamento con elevata stabilità sul lungo tempo
- Misurazione dell'O2paramagnetica o elettrochimica
- Regolazione automatica con aria ambientale libera da componenti
- Immunità dallo sporco
Misurazione del mercurio avanzata nei fumi
- Misurazione precisa di “Hg totale” direttamente nel convertitore termico (brevettato)
- Misurazione senza reagenti
- Alimentazione del gas di misura praticamente esente da usura mediante pompa eiettore senza elementi mobili
- Cuvetta di regolazione integrata per controllo automatico della deriva
- Regolazione automatica del sistema complessivo tramite generatore integrato per gas di prova (opzione)
- Struttura modulare dell'intero sistema
Analisi del gas fatta su misura per controllo del processo e dell'emissione
- 6 diversi moduli analizzatori: DEFOR (NDUV, UVRAS), MULTOR (NDIR), OXOR-E (elettrochimico O2), OXOR-P (paramagnetico O2), THERMOR (TC) e UNOR (NDIR)
- 4 diverse varianti di involucro
- Modulo del gas con pompa del gas di misura e/o sensori di controllo
- Variante dell'involucro per l'installazione semplice e veloce in sistemi di analisi
- Diagnosi a distanza tramite Ethernet con il software SOPAS ET
Specialista per le misurazioni continue del totale di idrocarburi
- Involucro standard di 19″ per la facile integrazione nei sistemi tipici industriali
- Custodia compatta a parete (stand-alone)
- Pompa a eiettore esente da manutenzione per l’alimentazione del gas di prova
- Catalizzatore interno (opzionale) per la purificazione del gas di azzeramento e dell’aria di combustione
- Regolazione automatica e compensazione di oscillazioni di pressione nel processo
- Filtro di protezione nell'ingresso del gas di misura
- Elevata linearità (≤ 2 %) per campi di misura da molto piccoli fino a grandi
- Idoneo secondo EN 15267 ed EN 14181
Controllo di processo simultaneo fino a 6 componenti di misura
- Misurazione simultanea di max. 6 componenti
- Disponibilità di cuvette di processo fino a 60 bar e 200 °C
- Commutazione automatica del punto di misura
- Dispositivo di regolazione integrato (opzionale)
- Dispositivi di protezione per la misurazione di miscele tossiche o combustibili
- Comando ampliabile tramite pc e software SOPAS ET
- Sistema modulare I/O flessibile
Analisi di processo esigente portata sulla linea
- Elevata selettività per mezzo di risoluzione spettrale elevata
- Non è necessaria la calibratura
- Nessun componente mobile, quasi senza usura
- Cellula di misura a lungo percorso riscaldata
- Tecnica di misura a caldo
Controllo UEG affidabile nei processi
- Dispositivo di avvertenza gas per legami organici volatili
- Certificato secondo EN 50271
- Versione Inline per collegamento diretto al processo
- Involucro per impiego nella zone Ex 1 e 2 come opzione
- Costruzione modulare per installazione flessibile
- Diluizione integrata del gas di misura
- Tutti i percorsi del gas sono riscaldati
- Nessun componente mobile